IL GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA CONQUISTA L’OSCAR DI BILANCIO 2016
L’istituto vince nella categoria Imprese bancarie, finanziarie e assicurative. Premiato l’impegno nella trasparenza
3000 nuovi alberi per Reggio Emilia. I primi 1500 fanno parte del bosco urbano Berlinguer e sono messi a dimora grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma e AzzeroCO2
Reggio Emilia diventa ancora più verde, grazie a 3.000 nuovi alberi che - nell'ambito del
programma 'Reggio Respira' promosso dall'Amministrazione comunale di Reggio Emilia
- saranno piantumati entro la primavera del 2017 in diverse zone della città, con la
collaborazione di volontari, scuole, associazioni, cittadini e con il contributo di soggetti
privati.
I primi 1.500 alberi saranno piantati entro il prossimo 21 novembre – Giornata nazionale
dell'albero - grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma. Nell’ambito di progetti
green e di tutela ambientale, il Gruppo nel marzo 2015 ha lanciato “Gran Mutuo Green”
che prevedeva la piantumazione di un albero per ogni mutuo stipulato e il progetto
continua ancora oggi.
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma ed Edison firmano una nuova convenzione per l'efficienza energetica
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma ed Edison hanno firmato una convenzione che mette a disposizione delle imprese che intendono investire in attività di eco-efficienza e nel contenimento degli impatti ambientali, un servizio interamente dedicato che segue il Cliente dalla pianificazione fino all’implementazione del progetto offrendo soluzioni finanziarie dedicate a supporto delle iniziative.
Da Sace (Gruppo CDP) e Crédit Agricole Cariparma 25 milioni di euro per la crescita di Eldor Corporation negli Stati Uniti
SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e Crédit Agricole Cariparma sono di nuovo insieme per favorire la crescita internazionale delle aziende italiane. L’ultima operazione riguarda un finanziamento da 25 milioni di euro a favore di Eldor Corporation, società operante nel settore Automotive, leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di accensione, centraline di controllo motore e sistemi per veicoli ibridi ed elettrici per le principali case automobilistiche mondiali.
Emergenza Terremoto
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole interviene a sostegno delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto e mette a disposizione un plafond di 50 milioni di euro destinato all’erogazione di finanziamenti a condizioni agevolate per favorire il ripristino degli immobili danneggiati e la ripartenza delle attività imprenditoriali.
Gruppo Cariparma Crėdit Agricole: risultati al 30 giugno 2016
Utile netto del primo semestre 2016 pari a 123 milioni €
Volumi intermediati in crescita (impieghi +2%; raccolta totale +6%)
Posizione patrimoniale solida e livelli adeguati di liquidità.
Proseguono gli investimenti per la crescita e l’innovazione.
Il progetto Payroll Giving del Gruppo Cariparma Crédit Agricole a favore dell’Ospedale Gaslini di Genova
Al polo pediatrico sono stati consegnati quasi 49mila euro per acquistare un macchinario che permette di valutare i flussi cerebrali dei bimbi prematuri
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole sarà al fianco del Museo della Fiducia e del Dialogo di Lampedusa
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole sarà al fianco del nuovo Museo della Fiducia e del Dialogo che sarà allestito a Lampedusa agli inizi di giugno e che resterà visitabile fino ad ottobre. Qui confluiranno opere dai principali musei espressione della cultura mediterranea: dagli Uffizi di Firenze al Museo del Bardo di Tunisi, dal Museo MuCem di Marsiglia ai Musei Civici e Correr di Venezia fino al Museo Storico della Marina Militare ed altri ancora.
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole accelera la sua rivoluzione digitale
165 mila download. Basta questo dato sul successo dell’App Nowbanking a confermare l’evoluzione digitale della clientela del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, istituto che ha avviato un profondo percorso di trasformazione digitale per imporsi come punto di riferimento nel panorama bancario italiano con servizi ancora più vicini alle esigenze dei clienti grazie alla semplificazione di operazioni e processi.
Nasce NetMatching la piattaforma digitale B2B del Gruppo Cariparma Crédit Agricole. In occasione di CIBUS 2016 i primi incontri “one to one” tra potenziali partner
Internazionalizzare, ampliare la distribuzione, costituire una rete di imprese, innovare processi, prodotti o macchinari, conoscere nuovi buyers, incontrare potenziali investitori, saranno solo alcune delle operazioni che Net Matching, la piattaforma digitale B2B del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, renderà facilmente realizzabili. Il nuovo servizio, ideato per favorire le occasioni di networking delle imprese italiane, partirà ufficialmente in occasione dell’edizione 2016 di CIBUS e permetterà lo sviluppo di relazioni, collaborazioni e partnership con operatori e aziende straniere oltre che con altre aziende italiane di interesse.
Crédit Agricole Leasing Italia: l’Assemblea approva il bilancio 2015. Rinnovato il CdA e nominato il nuovo Direttore Generale
L’Assemblea dei Soci di Crédit Agricole Leasing Italia, riunitasi a Milano sotto la presidenza di Ariberto Fassati, ha approvato il bilancio 2015 nominando il nuovo Consiglio di Amministrazione e i componenti del Collegio Sindacale per il triennio 2016-2018.
Ariberto Fassati è stato confermato Presidente mentre Gianluca Borrelli è stato nominato nuovo Direttore Generale.