Comunicati stampa

Crédit Agricole Italia
Crédit Agricole Italia

Da Sace (Gruppo CDP) e Crédit Agricole Cariparma 25 milioni di euro per la crescita di Eldor Corporation negli Stati Uniti

SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e Crédit Agricole Cariparma sono di nuovo insieme per favorire la crescita internazionale delle aziende italiane. L’ultima operazione riguarda un finanziamento da 25 milioni di euro a favore di Eldor Corporation, società operante nel settore Automotive, leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di accensione, centraline di controllo motore e sistemi per veicoli ibridi ed elettrici per le principali case automobilistiche mondiali.
Crédit Agricole Italia

Emergenza Terremoto

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole interviene a sostegno delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto e mette a disposizione un plafond di 50 milioni di euro destinato all’erogazione di finanziamenti a condizioni agevolate per favorire il ripristino degli immobili danneggiati e la ripartenza delle attività imprenditoriali.
Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole sarà al fianco del Museo della Fiducia e del Dialogo di Lampedusa

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole sarà al fianco del nuovo Museo della Fiducia e del Dialogo che sarà allestito a Lampedusa agli inizi di giugno e che resterà visitabile fino ad ottobre. Qui confluiranno opere dai principali musei espressione della cultura mediterranea: dagli Uffizi di Firenze al Museo del Bardo di Tunisi, dal Museo MuCem di Marsiglia ai Musei Civici e Correr di Venezia fino al Museo Storico della Marina Militare ed altri ancora.
Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole accelera la sua rivoluzione digitale

165 mila download. Basta questo dato sul successo dell’App Nowbanking a confermare l’evoluzione digitale della clientela del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, istituto che ha avviato un profondo percorso di trasformazione digitale per imporsi come punto di riferimento nel panorama bancario italiano con servizi ancora più vicini alle esigenze dei clienti grazie alla semplificazione di operazioni e processi.
Crédit Agricole Italia

Nasce NetMatching la piattaforma digitale B2B del Gruppo Cariparma Crédit Agricole. In occasione di CIBUS 2016 i primi incontri “one to one” tra potenziali partner

Internazionalizzare, ampliare la distribuzione, costituire una rete di imprese, innovare processi, prodotti o macchinari, conoscere nuovi buyers, incontrare potenziali investitori, saranno solo alcune delle operazioni che Net Matching, la piattaforma digitale B2B del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, renderà facilmente realizzabili. Il nuovo servizio, ideato per favorire le occasioni di networking delle imprese italiane, partirà ufficialmente in occasione dell’edizione 2016 di CIBUS e permetterà lo sviluppo di relazioni, collaborazioni e partnership con operatori e aziende straniere oltre che con altre aziende italiane di interesse.
Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole Leasing Italia: l’Assemblea approva il bilancio 2015. Rinnovato il CdA e nominato il nuovo Direttore Generale

L’Assemblea dei Soci di Crédit Agricole Leasing Italia, riunitasi a Milano sotto la presidenza di Ariberto Fassati, ha approvato il bilancio 2015 nominando il nuovo Consiglio di Amministrazione e i componenti del Collegio Sindacale per il triennio 2016-2018. Ariberto Fassati è stato confermato Presidente mentre Gianluca Borrelli è stato nominato nuovo Direttore Generale.
Crédit Agricole Italia

Giampiero Maioli e Loris Borghi firmano la convenzione tra Cariparma Crédit Agricole e Università di Parma

Un accordo a favore della ricerca, della formazione e dell’occupazione dei giovani talenti: la convenzione tra Cariparma Crédit Agricole e Università di Parma è stata firmata oggi presso l’Aula Magna dell’Ateneo. La presenza congiunta di Loris Borghi, Magnifico Rettore dell’Università, e di Giampiero Maioli, Ceo del Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Responsabile del Crédit Agricole in Italia ha sottolineato l’importanza del momento e dell’iniziativa che rafforza ulteriormente la collaborazione sinergica tra le due realtà.