Mutuo a tasso fisso

Mutuo a tasso fisso

È un finanziamento per acquisto, ristrutturazione o surroga con un tasso di interesse che non varia per tutta la durata.

Caratteristiche del mutuo a tasso fisso

È un finanziamento per acquisto, ristrutturazione o surroga che viene erogato dall’istituto finanziario con un tasso di interesse che non varia per tutta la durata del mutuo.

Il tasso di interesse costante nel tempo fa sì che anche l’importo delle singole rate lo sia.

Ma come viene determinato un tasso d’interesse di questo tipo? Viene calcolato solitamente sulla base dell’indice Eurirs (o semplicemente IRS), un parametro interbancario che viene sommato allo Spread per determinare il tasso d’interesse che verrà effettivamente applicato al finanziamento.

Solitamente un mutuo a tasso fisso viene concesso dall’istituto con un tasso iniziale più alto rispetto a quello variabile, perché la costanza delle rate per tutto il periodo del finanziamento offre una maggiore sicurezza ai risparmiatori. D’altra parte, essendo vincolati al tasso fisso, non si potranno sfruttare i momenti favorevoli del mercato finanziario, durante i quali i tassi variabili risulteranno più convenienti, poiché se si abbassa l’indice di riferimento, il tasso variabile ne seguirà l’andamento.

È un finanziamento per acquisto, ristrutturazione o surroga che viene erogato dall’istituto finanziario con un tasso di interesse che non varia per tutta la durata del mutuo.

Il tasso di interesse costante nel tempo fa sì che anche l’importo delle singole rate lo sia.

Ma come viene determinato un tasso d’interesse di questo tipo? Viene calcolato solitamente sulla base dell’indice Eurirs (o semplicemente IRS), un parametro interbancario che viene sommato allo Spread per determinare il tasso d’interesse che verrà effettivamente applicato al finanziamento.

Solitamente un mutuo a tasso fisso viene concesso dall’istituto con un tasso iniziale più alto rispetto a quello variabile, perché la costanza delle rate per tutto il periodo del finanziamento offre una maggiore sicurezza ai risparmiatori. D’altra parte, essendo vincolati al tasso fisso, non si potranno sfruttare i momenti favorevoli del mercato finanziario, durante i quali i tassi variabili risulteranno più convenienti, poiché se si abbassa l’indice di riferimento, il tasso variabile ne seguirà l’andamento.

Perché scegliere il mutuo a tasso fisso?

Per molti il mutuo a tasso fisso risulta una scelta più rassicurante rispetto al mutuo a tasso variabile poiché permette di conoscere sin dall’accensione l’importo di ciascuna rata per tutta la durata del finanziamento. Una questione, quindi, che fornisce maggiore sicurezza poiché il tasso fisso non subisce le fluttuazioni degli indici di riferimento, che in certi casi potrebbero portare a grossi aumenti della rata mensile

Molti lavoratori dipendenti e, in generale, chi desidera pianificare con certezza le uscite mensili scelgono il mutuo a tasso fisso. Questo tipo di soluzione potrebbe inoltre essere la scelta più vantaggiosa quando le previsioni sull’andamento dei mercati si prospettano una crescita dell’inflazione. Se questa tende all’aumento, crescerà proporzionalmente anche il costo del credito, determinando quindi un aumento dei tassi variabili, da cui invece quelli fissi resteranno immuni

Per molti il mutuo a tasso fisso risulta una scelta più rassicurante rispetto al mutuo a tasso variabile poiché permette di conoscere sin dall’accensione l’importo di ciascuna rata per tutta la durata del finanziamento. Una questione, quindi, che fornisce maggiore sicurezza poiché il tasso fisso non subisce le fluttuazioni degli indici di riferimento, che in certi casi potrebbero portare a grossi aumenti della rata mensile

Molti lavoratori dipendenti e, in generale, chi desidera pianificare con certezza le uscite mensili scelgono il mutuo a tasso fisso. Questo tipo di soluzione potrebbe inoltre essere la scelta più vantaggiosa quando le previsioni sull’andamento dei mercati si prospettano una crescita dell’inflazione. Se questa tende all’aumento, crescerà proporzionalmente anche il costo del credito, determinando quindi un aumento dei tassi variabili, da cui invece quelli fissi resteranno immuni

Calcolo online della rata del tuo mutuo a tasso fisso

Puoi calcolare subito la rata di rimborso del tuo finanziamento a tasso fisso richiesto per l’acquisto, la ristrutturazione e la surroga.

Basta inserire:

  • l’importo dell’immobile per il quale lo richiedi
  • la quota che desideri finanziare
  • la durata ideale per il rimborso

e potrai sapere in tempo reale qual è la rata mensile da sostenere, che nel caso di un mutuo a tasso fisso rimarrà costante nel tempo.

Scegli il Mutuo Crédit Agricole Greenback

Mutuo più flessibile. Futuro più sereno.

 

  • A partire da TAN 2,19% e TAEG 3,13%: valido per richieste di mutuo dal 27.03 al 31.05, acquisto in classe A o B con polizza CPI, e durata da 16 a 30 anni

  • Zero spese di istruttoria se acquisti un immobile in classe A o B 
  • Sconto sulla rata se migliori la classe energetica del tuo immobile o partecipi al programma "Scelte di Valore". 

In più, con l'opzione Flexi cambi tasso da fisso a variabile, e viceversa, fino a 4 volte.

Calcola il tuo mutuo in pochi passaggi