Crédit Agricole Italia

Emergenza Terremoto

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole interviene a sostegno delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto e mette a disposizione un plafond di 50 milioni di euro destinato all’erogazione di finanziamenti a condizioni agevolate per favorire il ripristino degli immobili danneggiati e la ripartenza delle attività imprenditoriali.

IL GRUPPO CARIPARMA CRÉDIT AGRICOLE STANZIA
50 MILIONI DI EURO PER LINEE DI CREDITO A TASSO AGEVOLATO
ATTIVATA UNA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELLE POPOLAZIONI COLPITE

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole interviene a sostegno delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto e mette a disposizione un plafond di 50 milioni di euro destinato all’erogazione di finanziamenti a condizioni agevolate per favorire il ripristino degli immobili danneggiati e la ripartenza delle attività imprenditoriali.

I finanziamenti, per un importo massimo di 50 mila euro ciascuno, saranno erogati con un iter agevolato del credito, senza spese di istruttoria, incasso rata e penale di estinzione anticipata.

Il piano di intervento economico attivato dal Gruppo Bancario prevede inoltre la sospensione fino a 12 mesi delle rate dei finanziamenti in essere per privati e imprese la cui abitazione o locali aziendali abbiano subito danni a causa del sisma dello scorso 24 agosto. Una misura attuata per rispondere alle immediate esigenze di liquidità delle famiglie e delle imprese.

Per chi volesse donare è stato attivato il conto corrente “Emergenza Terremoto Centro Italia” al quale devolvere senza spese di commissione la cifra desiderata. Saranno resi noti in un secondo momento i progetti beneficiari della raccolta. IBAN: IT36A0623012700000038222628

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.