Crédit Agricole Italia

IL GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA CONQUISTA L’OSCAR DI BILANCIO 2016

L’istituto vince nella categoria Imprese bancarie, finanziarie e assicurative. Premiato l’impegno nella trasparenza

Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma si è aggiudicato ieri l’Oscar di Bilancio 2016 per la categoria Imprese bancarie, finanziarie e assicurative. Il premio è giunto alla 52^ edizione ed è promosso da FERPI in collaborazione con Università Bocconi, Università Cattolica, Borsa Italiana e numerose altre istituzioni.

La giuria ha premiato l’elevata fruibilità del bilancio e l’informativa presente sul web, oltre all’eccellente qualità dell’informativa prospettica, dando ampio risalto ai temi di governance dei rischi insieme a collegamenti efficaci tra strategia, rischi e gestione. Anche il bilancio sociale è stato giudicato efficace e ben strutturato, ricco di informazioni utili e interessanti e molto incisivo anche sul piano grafico.

L’Oscar rappresenta un riconoscimento importante per il lavoro svolto dal Gruppo nella rendicontazione al fine di garantire a tutti i nostri stakeholder la massima trasparenza nella comunicazione e un’accountability di altissimo livello, seguendo le best practices internazionali.

Il bilancio ha trasmesso in maniera molto precisa la doppia missione del Gruppo Crédit Agricole Cariparma, come banca facente parte di un Gruppo internazionale, presente in 52 Paesi, con 52 milioni di clienti nel mondo e più di 140 mila collaboratori, con uno sguardo volto allo sviluppo, al futuro e all’innovazione ma senza dimenticare però il legame con la sua storia, la sua cultura e i territori di riferimento. 

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.