Comunicati stampa

Crédit Agricole Italia
Crédit Agricole Italia

Cariparma Crédit Agricole e Confindustria Umbria insieme per la crescita delle imprese

Assistere al meglio le PMI nell'attuale fase congiunturale, aiutandole ad agganciare la ripresa attraverso servizi finanziari specifici. Ecco l’obiettivo dell’accordo siglato tra Cariparma Crédit Agricole e Confindustria Umbria. A disposizione delle imprese associate, una serie di prodotti strutturati, secondo alcune specifiche esigenze espresse dall’Associazione degli Industriali dell’Umbria. L’accordo è stato sottoscritto presso la Sede di Confindustria Umbria da Giampiero Maioli, CEO del Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Responsabile del Crédit Agricole in Italia, e da Ernesto Cesaretti, Presidente di Confindustria Umbria.
Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole apre alla consulenza evoluta

Anche quest'anno Cariparma Crédit Agricole conferma la sua presenza al Salone del Risparmio, appuntamento imperdibile per i professionisti del settore. L’istituto di credito coglie l'occasione per illustrare agli ospiti le innovazioni progettuali che verranno rilasciate nei prossimi mesi e lo fa con una conferenza organizzata in collaborazione con Prometeia, partner del Gruppo Bancario nella messa a punto di nuovi modelli di business legati ai Servizi di Investimento. Si chiamano Soluzione Valore e Life Cycle Advisory i due progetti presentati in anteprima al pubblico del Salone dal Gruppo. Il primo rappresenta un nuovo servizio di consulenza altamente personalizzato in ambito finanziario, il secondo identifica invece un approccio totalmente nuovo alla consulenza stessa. Entrambi sono stati illustrati da Andrea Cecchini, Responsabile Area Mercato del Gruppo Bancario, nel corso di un incontro dal titolo “L’evoluzione del modello di consulenza nel contesto del Gruppo Cariparma Crédit Agricole”.
Crédit Agricole Italia

Da SACE e Cariparma Crédit Agricole € 1 milione per la crescita di PR Industrial in Arabia Saudita

SACE e Cariparma Crédit Agricole hanno finalizzato un'operazione da 1 milione di euro destinata a sostenere l’espansione in Arabia Saudita di PR Industrial, azienda senese attiva nella progettazione e costruzione di macchinari per il settore edile, gruppi elettrogeni e apparecchiature per la movimentazione logistica a marchio Pramac. Il settore edile in Arabia Saudita sta conoscendo una rapida espansione, soprattutto nell’edilizia residenziale, settore in cui si sta assistendo all’investimento di ingenti somme di denaro per rispondere all’esplosione demografica e alla conseguente carenza di unità abitative. PR Industrial ha saputo cogliere questo trend di sviluppo, inserendosi in un mercato che offre molteplici opportunità, non solo nelle costruzioni e nel settore petrolchimico (l’Arabia Saudita è il primo Paese al mondo per produzione di greggio), ma anche nell’industria manifattura e nel turismo.
Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma per la 6° volta consecutiva Top Employer Italia

Si tratta di un riconoscimento prestigioso, assegnato da Top Employer Institute solamente alle aziende che raggiungono i più alti standard qualitativi nel settore delle Risorse Umane. Il titolo di Azienda Top Employer Italia, infatti, arriva solo a valle di processo di attenta analisi e valutazione che si basa su dati oggettivi e documentazione d’appoggio, sottoposto ad audit esterna.
Crédit Agricole Italia

"Premio Intermediario Finanziario Innovativo dell'anno" Primo posto per Cariparma Crédit Agricole

Giunto alla sua decima edizione, il premio "Cerchio d'Oro dell'Innovazione Finanziaria" istituito da AIFIn (Associazione Italiana Financial Innovation), che si propone come riconoscimento all'innovativà degli intermediari bancari assicurativi e finanziari, nonché alla loro capacità di anticipare e guidare i cambiamenti del mercato, ha visto il Gruppo Cariparma Crédit Agricole classificarsi al primo posto per la categoria "Intermediario Finanziario Innovativo dell'anno".
Crédit Agricole Italia

RetImpresa e Gruppo Cariparma Crédit Agricole insieme per credito alle reti

RetImpresa e Gruppo Cariparma Crédit Agricole hanno firmato oggi una convenzione per supportare gli investimenti delle reti d’impresa per l'integrazione di filiera, l'innovazione e l'internazionalizzazione. RetImpresa e Gruppo Cariparma Crédit Agricole agiranno in sinergia per una maggiore integrazione tra aziende italiane e francesi e tra aziende appartenenti alla filiera alimentare e agroindustriale.
Crédit Agricole Italia

Cariparma Crédit Agricole sigla un accordo con McDonald’s Italia per finanziare l’apertura di nuovi punti vendita

E’ stato inaugurato da pochi giorni un nuovo ristorante Mc Donald’s a Genova Porto Antico. Si tratta del primo ad essere stato finanziato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole che ha sottoscritto un accordo Mc Donald’s Italia volto a sostenerne i progetti di crescita. Una partnership nata sulla scia di quella già attiva in Francia con la capogruppo Crédit Agricole. McDonald’s Italia, presente ad oggi con oltre 470 ristoranti ubicati su tutto il territorio nazionale, ha lanciato lo scorso anno un piano di sviluppo sul mercato italiano importante: nel corso del triennio 2013-2015 sono previste le aperture di 100 nuovi ristoranti e l’assunzione di 3 mila nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Un’opportunità di sviluppo per il territorio, considerando anche che il modello imprenditoriale prevede che circa l’80% delle attività siano in franchising con capitale sociale a mani di singoli investitori locali.
Crédit Agricole Italia

Cariparma Crédit Agricole e MasterCard lanciano PaySmart CartaConto

Si chiama PaySmart CartaConto la piccola carta sticker che, applicata al cellulare, consente di effettuare i pagamenti semplicemente avvicinando il telefono ad un terminale POS. A lanciarla per la prima volta in Italia il Gruppo Cariparma Crédit Agricole e MasterCard, in collaborazione con CartaSì. PaySmart CartaConto è una carta prepagata ricaricabile che trasforma il cellulare in un comodo strumento di pagamento e, grazie alla tecnologia MasterCard Contactless di cui è dotata, permette di velocizzare i pagamenti sui POS abilitati. Per le operazioni inferiori a 25 euro, infatti, non è più necessario digitare il PIN o firmare lo scontrino: basta avvicinare il cellulare al POS, con il vantaggio che la carta non deve più essere consegnata all’esercente per effettuare la transazione. PaySmart CartaConto grazie all’assegnazione del codice IBAN, permette anche di disporre dei principali servizi bancari come accredito dello stipendio, disposizione e ricezione di bonifici, ricarica del cellulare, accesso all’internet banking, domiciliazione delle utenze. Mantiene inoltre la normale operatività delle carte di credito per pagare gli acquisti nei negozi convenzionati MasterCard e su internet.
Crédit Agricole Italia

Sace e Cariparma Crédit Agricole per Harmont & Blaine: € 1,5 milioni per crescere sui mercati emergenti

SACE ha garantito un finanziamento da € 1,5 milioni, erogato da Cariparma Crédit Agricole, destinato a sostenere la crescita sui mercati emergenti di Harmont & Blaine, noto brand napoletano di abbigliamento sportivo d’alta gamma. Contraddistinto dal famoso marchio del bassotto, Harmont & Blaine ha un ottimo posizionamento a livello globale: conta infatti su circa settanta boutique in Italia e altrettante all’Estero (dagli Stati Uniti all’America Centrale, dal Medio Oriente alla Russia fino a Hong Kong), oltre ad essere presente in millecinquecento negozi di abbigliamento in tutto il mondo.
Crédit Agricole Italia

"Premio Banca e Territorio 2013": primo premio a Cariparma Crédit Agricole per le nuove carte Bancomat

Sono le nuove carte Bancomat in plastica riciclabile ad aggiudicarsi il primo premio nella categoria “Iniziative a tutela e protezione dell’ambiente” in occasione del “Premio Banca e Territorio 2013” organizzato dall’AIFIn (Associazione Italiana Financial Innovation). Testimone del forte impegno di Cariparma Crédit Agricole sul fronte del “green banking” e della responsabilità sociale, il progetto consiste nella produzione delle proprie carte Bancomat “Easy Cash” con un materiale riciclabile, il PET-G, che si caratterizza per essere compatibile con l’ambiente in quanto la sua produzione avviene in assenza di cloro ed esistono già impianti idonei al suo riciclo. Grazie a questo importante riconoscimento Cariparma Crédit Agricole si è confermata tra le migliori banche territoriali del Paese.