Crédit Agricole Italia

100 giovani nuove risorse per il Gruppo Cariparma Crédit Agricole. Cariparma cambia passo nella selezione del personale

A fronte di un sistema che evidenzia una disoccupazione giovanile ancora alta (42,3% a febbraio da fonte ISTAT), il Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma propulsore dell'economia anche attraverso le politiche del personale che, nel 2014, porteranno all'inserimento di 100 nuove giovani risorse selezionate attraverso un processo innovativo in outdoor.

A fronte di un sistema che evidenzia una disoccupazione giovanile ancora alta (42,3% a febbraio da fonte ISTAT), il Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma propulsore dell'economia anche attraverso le politiche del personale che, nel 2014, porteranno all'inserimento di 100 nuove giovani risorse selezionate attraverso un processo innovativo in outdoor.

Non solo indagare le competenze trasversali, (propositività, capacità di lavorare per obiettivi e di fare squadra), ma soprattutto portare allo scoperto personalità, capacità critica e voglia di guardare il contesto con occhi diversi: ecco gli scopi del nuovo metodo di selezione denominato “Assessment 2.0" proprio a fronte della sua portata innovativa.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.