Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma per la 6° volta consecutiva Top Employer Italia

Si tratta di un riconoscimento prestigioso, assegnato da Top Employer Institute solamente alle aziende che raggiungono i più alti standard qualitativi nel settore delle Risorse Umane. Il titolo di Azienda Top Employer Italia, infatti, arriva solo a valle di processo di attenta analisi e valutazione che si basa su dati oggettivi e documentazione d’appoggio, sottoposto ad audit esterna.

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma per la 6° volta consecutiva Top Employer Italia. Un riconoscimento prestigioso, assegnato da Top Employer Institute solamente alle aziende che raggiungono i più alti standard qualitativi nel settore delle Risorse Umane. Il titolo di Azienda Top Employer Italia, infatti, arriva solo a valle di processo di attenta analisi e valutazione che si basa su dati oggettivi e documentazione d’appoggio, sottoposto ad audit esterna. Il Programma di Certificazione Top Employer rappresenta un processo che seleziona, valuta e certifica le aziende con eccellenti ambienti di lavoro e avanzate politiche di gestione HR, dagli investimenti a livello di formazione e sviluppo, alle possibilità di carriera, fino ad arrivare alla qualità dei benefit e alla capacità di sviluppare una cultura aziendale innovativa e responsabile. Tutti ambiti nei quali il Gruppo Cariparma Crédit Agricole si impegna da tempo raggiungendo risultati e performance eccellenti. Fiore all’occhiello del Gruppo Bancario è rappresentato dalla formazione e dai progetti di valorizzazione del talento, da quello giovanile a quello femminile.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.