Grazie al supporto assicurativo e finanziario di SACE e Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, il lanificio del Gruppo Kiton potrà esporterà i propri prodotti in USA, Cina, Giappone e UE.
Confermata la capacità di generare redditività, in continuità con gli esercizi precedenti. Utile netto civilistico pari a 690 milioni di euro a fronte di 208 milioni di euro nel 2016. Sul risultato hanno influito componenti non ricorrenti, quali badwill e oneri di integrazione delle 3 Casse acquisite: CR Cesena, CR Rimini e CR San Miniato, al netto dei quali l’utile gestionale risulta pari a 250 milioni di euro.
In data odierna, i Consigli di Amministrazione di Crédit Agricole Cariparma S.p.A. (“CA Cariparma” o la “Capogruppo”), Cassa di Risparmio di Cesena (“CRC”), Cassa di Risparmio di Rimini (“CARIM”) e Cassa di Risparmio di San Miniato (“CARISMI”), hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di CRC, CARIM e CARISMI (le “3 Banche”) in CA Cariparma.
Il Torneo NatWest 6 Nazioni si aprirà ufficialmente tra qualche giorno e
Crédit Agricole Cariparma sarà ancora una volta con i campioni della Nazionale Italiana di Rugby
in questa nuova avventura sportiva.
Crédit Agricole Cariparma ha lanciato con successo la prima emissione italiana di Obbligazioni Bancarie Garantite (OBG) del 2018 nonché la prima emissione italiana di OBG a 20 anni.
La Capogruppo CA Cariparma ha acquistato, in data 21 dicembre 2017, 94.760 azioni CA FriulAdria portando la propria quota partecipativa dall’80,53% all’80,93%
The Parent Company CA Cariparma has acquired, on 21st December 2017, 94,760 CA FriulAdria shares, increasing its stake from 80.53% to 80.93%.
Facendo seguito a quanto comunicato il 29 settembre 2017, si rende noto che in data odierna Crédit Agricole Cariparma ha perfezionato l’acquisto dallo Schema Volontario del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (lo “Schema Volontario”) del 95,3% del capitale sociale di Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A., Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. e Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. (le ”Banche”).
L’acquisizione della quota di maggioranza delle Tre Casse di Risparmio ha ricevuto il sostegno da parte di tutti gli azionisti che hanno aderito ad un intervento di rafforzamento patrimoniale di CA Cariparma per complessivi € 320mln. A seguito dell’operazione il capitale di CA Cariparma risulta così ripartito: Crédit Agricole S.A. (76,72%), Fondazione Cariparma (13,50%) e SACAM International (9,78%)
Alla vigilia delle festività natalizie Crédit Agricole Cariparma regala alla provincia di Piacenza un nuovo Polo dedicato alle piccole e medie imprese del territorio. Il taglio del nastro è avvenuto oggi in Viale Vittoria 2. Erano presenti il Direttore Territoriale, Maurizio Crepaldi, ed il Responsabile dell’Area Affari e Agri-Agro, Stefano Berni, insieme alle autorità del territorio e ai rappresentanti delle associazioni di categoria.
È stato firmato nei giorni scorsi un accordo tra il Gruppo bancario Crédit Agricole Italia e la BEI Banca Europea per gli Investimenti) che prevede un plafond di 100 milioni rivolto a PMI e Mid Cap, con particolare focus verso le esigenze del settore agroalimentare.
Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia insieme ad Amundi, primo asset manager europeo e
specialista nella gestione del risparmio, ha organizzato in questi ultimi anni eventi con i clienti per
approfondire i temi della cultura/educazione finanziaria e proporre soluzioni di investimento in relazione alle prospettive dei mercati.