Crédit Agricole Italia

CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA, 12° TORNEO 6 NAZIONI AL FIANCO DELLA NAZIONALE ITALIANA DI RUGBY

Il Torneo NatWest 6 Nazioni si aprirà ufficialmente tra qualche giorno e Crédit Agricole Cariparma sarà ancora una volta con i campioni della Nazionale Italiana di Rugby in questa nuova avventura sportiva.

Il Torneo NatWest 6 Nazioni si aprirà ufficialmente tra qualche giorno e
Crédit Agricole Cariparma sarà ancora una volta con i campioni della Nazionale Italiana di Rugby
in questa nuova avventura sportiva.

Il marchio della banca campeggerà sulle maglie azzurre per il dodicesimo anno consecutivo. Un
traguardo importante che significa impegno e grande passione per la palla ovale. I match
all’Olimpico di Roma e negli stadi che hanno fatto la storia di questo sport, come quelli di Dublino e
Cardiff, sono da sempre appuntamenti di altissimo livello sportivo e agonistico.

La Nazionale di Parisse e compagni porterà in campo un sano agonismo, che nel rugby si
accompagna alla sportività autentica, al rispetto e all’altruismo che si respira nei week-end degli
eventi e che fa riassaporare i sani valori del rugby, che sono anche quelli di Crédit Agricole
Cariparma.

Il gioco di squadra, la competizione leale e il sano spirito sportivo rappresentano la filosofia
aziendale di Crédit Agricole Cariparma. Princìpi che verranno riaffermati anche in occasione del 6
Nazioni, animando la folta schiera di tifosi che seguiranno la Nazionale con il solito genuino
entusiasmo.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.