TOSCANA: BANDO IMPRESA DIGITALE | Crédit AgricoleTOSCANA: BANDO IMPRESA DIGITALE | Crédit AgricoleTOSCANA: BANDO IMPRESA DIGITALE | Crédit Agricole

TOSCANA: BANDO IMPRESA DIGITALE

bando attivo

RISORSE

20 milioni di euro

AGEVOLAZIONE

Contributo Fondo Perduto

SOGGETTI BENEFICIARI

MPMI

La misura prevede il sostegno agli investimenti in innovazione con particolare attenzione ai processi di digitalizzazione nelle MPMI ed alle conseguenti ricadute sulla riorganizzazione aziendale.

La dotazione finanziaria di 19,6 MLN€ è suddivisa in:

Sezione I. Digitale & Intelligente – dotazione 14,2 mln€ - Focus transizione digitale;

Sezione II. Digitale & Sostenibile – dotazione 3,7 mln€ - Focus ambiente e consumo energetico;

Sezione III. Digitale & Sicura – dotazione 1,7 mln€ - Focus sicurezza sul lavoro.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare dei contributi professionisti, micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, aventi sede legale e/o unità locale in Toscana, e operanti nei settori di attività Manifatturiero e Turismo e commercio.

Nel caso di forme associative devono essere costituite da almeno 6 imprese/professionisti.

 

INVESTIMENTI E SPESE AMMISSIBILI

a) acquisizione di servizi di consulenza in materia di innovazione;

b) acquisizione di servizi di sostegno all'innovazione compreso i canoni relativi a piattaforme software;

c) acquisizione di personale altamente qualificato.

 

NATURA DELL'AGEVOLAZIONE

Contributo in conto capitale variabile, a seconda della sezione di intervento, tipologia di spesa e dimensione dell’impresa, sino al 70% delle spese ammissibili.

L’importo totale del progetto presentato deve essere non inferiore a 10.000 € e non superiore a 150.000 €.

In caso di aggregazioni d’imprese il costo del progetto non deve superare:

a) fino a 5 imprese associate: 120.000 euro ad impresa partecipante all’aggregazione;

b) oltre 5 imprese associate 100.000 euro ad impresa partecipante all’aggregazione.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di agevolazione deve essere presentata per via telematica sul sistema informativo “Sistema Finanziamenti Toscana” (SFT) disponibile all’indirizzo https://sft.sviluppo.toscana.it/

 

LA CONSULENZA DI WARRANT HUB

 

Crédit Agricole Italia ha stretto un accordo con Warrant Hub per offrire alle aziende consulenza e assistenza personalizzata durante tutto l'iter per l’ottenimento, il mantenimento e la supervisione dell’agevolazione.   

 

I nostri Gestori sono a tua disposizione per fornirti maggiori informazioni sull’offerta.

 

Le condizioni per l’ottenimento della misura agevolata sono definite dall’apposito bando, al quale si rinvia per i relativi dettagli. Per conoscere le condizioni economiche e contrattuali consulta i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito. La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento. Crédit Agricole Italia offre alla propria clientela non consumatrice la possibilità di usufruire di un servizio di consulenza su finanza agevolata grazie alla partnership con Warrant Hub. Per ulteriori informazioni visita il sito dell’azienda https://www.warranthub.it/. L’eventuale fruizione dei servizi offerti da Warrant Hub è facoltativa e non vincolante. Tra le banche del Gruppo Crédit Agricole Italia e Warrant Hub è in essere un accordo che prevede una remunerazione per l’attività di segnalazione. Rispetto a tali servizi, regolati direttamente tra Warrant Hub e il cliente, la Banca è del tutto estranea ed è quindi esclusa ogni sua responsabilità per le attività a questo titolo prestate dal network Warrant Hub.