SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA | Crédit AgricoleSOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA | Crédit AgricoleSOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA | Crédit Agricole

SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA

Con una Dotazione di 25 mln€, la misura mira a favorire l’adozione, da parte delle imprese emiliane e romagnole, delle più moderne soluzioni e tecnologie digitali per incrementare la flessibilità e l’adattabilità, la sicurezza, l’efficienza e la produttività dei processi della catena del valore, favorendo l’innovazione dei prodotti e l’adozione di modelli di business attenti agli impatti ambientali e sociali delle attività.

bando attivo

Documentazione

RISORSE

25 milioni di euro

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto

SOGGETTI BENEFICIARI

Imprese di qualsiasi dimensione

SOGGETTI BENEFICIARI

I soggetti e le organizzazioni di qualsiasi settore economico (tranne produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquicoltura) iscritte nel repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) delle CCIAA competenti per territorio, localizzate in Emilia-Romagna.

 

INVESTIMENTI E SPESE AMMISSIBILI

Interventi ammissibili:

  • Introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche di base finalizzate a favorire un primo passo verso la digitalizzazione delle funzioni aziendali.
  • Introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche avanzate, quali ad esempio le tecnologie abilitanti previste nel piano nazionale impresa 4.0 (Internet delle cose, big data analytics, integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, simulazioni virtuali, robotica, cloud computing, realtà aumentata, stampanti 6d, cybersecurity) e/o le più recenti tecnologie quali le blockchain e l’intelligenza artificiale.

Sono ammissibili le spese per:

  • Acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, hardware, beni strumentali tangibili, anche usati o ricondizionati, anche leasing e/o noleggio.
  • Acquisto di licenze software.
  • Realizzazione di piccoli interventi edili, murari e di arredo strettamente collegati alla realizzazione del progetto, per un importo massimo di 5.000€.
  • Acquisizione di servizi per la creazione e/o adattamento/personalizzazione/customizzazione di software, applicativi e siti web.
  • Acquisizione di consulenze specialistiche strategiche per la realizzazione del progetto.
  • Spese generali connesse alla realizzazione del progetto (nella misura forfettaria del 5%).

 

NATURA DELL’AGEVOLAZIONE

Il contributo a fondo perduto verrà concesso nella misura massima pari al 40% della spesa ritenuta ammissibile, incrementabile del 7% nel caso in cui ricorra una delle primalità previste nel bando.

Il contributo complessivo concedibile non potrà superare l’importo massimo di 90.000€.

Gli interventi dovranno avere una dimensione finanziaria minima pari a 20.000 € I.V.A. esclusa, dovranno essere realizzati nelle sedi legali e/o unità locali situate nel territorio dell’Emilia-Romagna, avviati a partire dalla data di presentazione della domanda e conclusi entro il 31/03/26.

I contributi previsti non sono cumulabili, per le stesse spese, con altre agevolazioni che costituiscono aiuti di Stato (sia in forma di regimi che di aiuti ad hoc) o che siano concesse in Regime de Minimis, ad eccezione agevolazioni concesse sotto forma di garanzia dal Fondo Centrale.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse dalle ore 10.00 del 15 aprile 2025 alle ore 16.00 del 28 aprile 2025 attraverso applicativo web Singe 2020.

 

Crédit Agricole offre una ampia gamma di prodotti creditizi e servizi di consulenza personalizzata durante tutto l'iter per l’ottenimento dell’agevolazione per accompagnarti nei processi di crescita del tuo business.

Approfitta di questa opportunità per far crescere la tua impresa!

 

WARRANT HUB

Crédit Agricole Italia ha stretto un accordo con Warrant Hub per offrire alle aziende consulenza e assistenza personalizzata durante tutto l'iter per l’ottenimento, il mantenimento e la supervisione dell’agevolazione

 

 

I nostri Gestori sono a tua disposizione per fornirti maggiori informazioni sull’offerta.

 

 

 

Le condizioni per l’ottenimento della misura agevolata sono definite dall’apposito bando, al quale si rinvia per i relativi dettagli. Per conoscere le condizioni economiche e contrattuali consulta i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito. La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento. Crédit Agricole Italia offre alla propria clientela non consumatrice la possibilità di usufruire di un servizio di consulenza su finanza agevolata grazie alla partnership con Warrant Hub. Per ulteriori informazioni visita il sito dell’azienda https://www.warranthub.it/. L’eventuale fruizione dei servizi offerti da Warrant Hub è facoltativa e non vincolante. Tra le banche del Gruppo Crédit Agricole Italia e Warrant Hub è in essere un accordo che prevede una remunerazione per l’attività di segnalazione. Rispetto a tali servizi, regolati direttamente tra Warrant Hub e il cliente, la Banca è del tutto estranea ed è quindi esclusa ogni sua responsabilità per le attività a questo titolo prestate dal network Warrant Hub.