


MARCHE: FONDO NUOVO CREDITO PER LE IMPRESE
La misura, con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro, si propone di agevolare l’accesso al credito per esigenze di investimento o di liquidità delle imprese e dei lavoratori autonomi, sulla base di un mix integrato di agevolazioni sullo stesso progetto di impresa.
Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle Micro, Piccole e Medie Imprese, associato a interventi di sostegno in forma di sovvenzioni per abbattimento del costo della garanzia per l’accesso ai prestiti e per contributo in conto interessi a copertura di parte della quota interessi dei prestiti.
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese (MPMI), compresi i lavoratori autonomi, aventi una sede operativa nel territorio delle Marche, dove è finalizzata l’operazione.
Sono escluse le iniziative progettuali riconducibili alla fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco; produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura e, in alcuni casi specifici in relazione al Regime di Aiuto adottato, nel settore della trasformazione e commercializzazione degli stessi; produzione primaria dei prodotti agricoli e, in alcuni casi specifici in relazione al Regime di Aiuto adottato, nel settore della trasformazione e commercializzazione degli stessi.
INTERVENTI AMMISSIBILI
a) Investimenti in beni materiali e immateriali, non materialmente completati o pienamente attuati alla data di presentazione della domanda al Confidi convenzionato;
b) Capitale circolante, anche non legato a progetti di investimento.
NATURA DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione opera sui Finanziamenti garantiti da un Confidi convenzionato aventi un importo per singola operazione compreso tra minimo € 15.000 e massimo € 200.000.
Caratteristiche dell’agevolazione:
a) Contributo in conto interessi
del TAN fino a un massimo del 4% (riduzione di 400 bp), con un massimale di € 10.000;
caso di TAN inferiore al numero di punti base, la riduzione è limitata al TAN stesso.
Premialità del TAN dello 0,50% per le seguenti agevolazioni:
- Imprese localizzate in borghi storici, aree interne, aree del cratere sismico, aree alluvionate;
- Imprese femminili;
- Prestiti partecipativi per operazioni di patrimonializzazione;
- Società di Persone e/o Ditte Individuali che destinano ad investimenti almeno il 70% degli importi;
- Start-up innovative.
b) Abbuono di commissioni di garanzia Confidi
La sovvenzione è pari al 100% della Commissione di garanzia e degli altri oneri del Confidi, ad esclusione di quelli potenzialmente recuperabili dall’impresa (quote/cauzioni e similari).
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La richiesta dell'agevolazione deve essere presentata per il tramite di un Confidi convenzionato.
Data apertura della misura: 29/01/2024
Data chiusura: 09/01/2028
I nostri Gestori sono a tua disposizione per fornirti maggiori informazioni sull’offerta.
Le condizioni per l’ottenimento della misura agevolata sono definite dall’apposito bando, al quale si rinvia per i relativi dettagli. Per conoscere le condizioni economiche e contrattuali consulta i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito. La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento. Crédit Agricole Italia offre alla propria clientela non consumatrice la possibilità di usufruire di un servizio di consulenza su finanza agevolata grazie alla partnership con Warrant Hub. Per ulteriori informazioni visita il sito dell’azienda https://www.warranthub.it/. L’eventuale fruizione dei servizi offerti da Warrant Hub è facoltativa e non vincolante. Tra le banche del Gruppo Crédit Agricole Italia e Warrant Hub è in essere un accordo che prevede una remunerazione per l’attività di segnalazione. Rispetto a tali servizi, regolati direttamente tra Warrant Hub e il cliente, la Banca è del tutto estranea ed è quindi esclusa ogni sua responsabilità per le attività a questo titolo prestate dal network Warrant Hub.