![TOSCANA: SOVVENZIONI ABBATTIMENTO INTERESSI E COMMISSIONI DI GARANZIA | Crédit Agricole TOSCANA: SOVVENZIONI ABBATTIMENTO INTERESSI E COMMISSIONI DI GARANZIA | Crédit Agricole](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fwww.credit-agricole.it%2Fmedia%2Ffiler_public%2F93%2F39%2F9339deea-8ac9-4354-a5ee-bc19672a3c72%2F1920x360_affaritoscana_transizione.jpg&w=3840&q=100)
![TOSCANA: SOVVENZIONI ABBATTIMENTO INTERESSI E COMMISSIONI DI GARANZIA | Crédit Agricole TOSCANA: SOVVENZIONI ABBATTIMENTO INTERESSI E COMMISSIONI DI GARANZIA | Crédit Agricole](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fwww.credit-agricole.it%2Fmedia%2Ffiler_public%2F0c%2F48%2F0c48dc1b-396a-4a2e-8278-315e082990ef%2F992x360_affaritoscana_transizione.jpg&w=2048&q=100)
![TOSCANA: SOVVENZIONI ABBATTIMENTO INTERESSI E COMMISSIONI DI GARANZIA | Crédit Agricole TOSCANA: SOVVENZIONI ABBATTIMENTO INTERESSI E COMMISSIONI DI GARANZIA | Crédit Agricole](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fwww.credit-agricole.it%2Fmedia%2Ffiler_public%2Fd1%2F4b%2Fd14ba631-0331-4132-88aa-7c5edee8f470%2F400x160_affaritoscana_transizione.jpg&w=1920&q=100)
TOSCANA: SOVVENZIONI ABBATTIMENTO INTERESSI E COMMISSIONI DI GARANZIA
bando attivo
La misura, con una dotazione finanziaria di 21,4 MLN€ favorisce la competitività delle Pmi, e la transizione tecnologica, digitale ed ecologica attraverso il sostegno degli investimenti produttivi finalizzati all’ampliamento, alla diversificazione, al consolidamento e all’innovazione del sistema produttivo.
SOGGETTI BENEFICIARI
LINEA A: Micro e piccole Imprese giovanili, femminili o destinatari di ammortizzatori sociali, compresi i liberi professionisti, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei 36 mesi precedenti la data di presentazione della domanda;
LINEA B: Micro e piccole Imprese già costituite;
Localizzazione dell’investimento: Regione Toscana
INVESTIMENTI E SPESE AMMISSIBILI
L’importo totale del progetto presentato non deve essere inferiore a 10 mila euro e superiore a 50 mila euro.
Sono ammissibili i progetti di investimento contenenti:
a) attivi materiali: impianti, macchinari, attrezzature e altri beni, fabbricati strumentali;
b) attivi immateriali: diritti di brevetto e licenze. Sono ammessi anche Knowhow o altre forme di proprietà intellettuale nel limite del 10% dell’importo dell’intero progetto;
Esclusivamente per la Linea A sono ammissibili inoltre:
c) Spese per capitale circolante nella misura massima del 30% del programma di investimento ammesso: spese generali (utenze e affitto), scorte.
NATURA DELL'AGEVOLAZIONE
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto e presuppone un finanziamento bancario di importo compreso tra Euro 10.000 e Euro 50.000 a copertura fino al 100% dell’investimento.
- sovvenzione in conto interessi
LINEA A: abbattimento del 100% degli interessi sul finanziamento bancario;
LINEA B: abbattimento dell’80% degli interessi sul finanziamento bancario, elevabile al 90% per “progetti green”.
- sovvenzione in c/commissioni di garanzia
LINEA A: abbattimento del 100% della commissione di garanzia rilasciata dai confidi;
LINEA B: abbattimento del costo della commissione di garanzia nella misura dell’1,5% dell’importo del finanziamento garantito e riassicurato.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La procedura del bando è automatica a sportello fino ad esaurimento risorse.
La domanda di agevolazione può essere presentata esclusivamente per via telematica sul sistema informativo Sistema Fondi Toscana https://sft.sviluppo.toscana.it/
I nostri Gestori sono a tua disposizione per fornirti maggiori informazioni sull’offerta.
Le condizioni per l’ottenimento della misura agevolata sono definite dall’apposito bando, al quale si rinvia per i relativi dettagli. Per conoscere le condizioni economiche e contrattuali consulta i Fogli Informativi disponibili in filiale e sul sito. La Banca si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione del finanziamento. Crédit Agricole Italia offre alla propria clientela non consumatrice la possibilità di usufruire di un servizio di consulenza su finanza agevolata grazie alla partnership con Warrant Hub. Per ulteriori informazioni visita il sito dell’azienda https://www.warranthub.it/. L’eventuale fruizione dei servizi offerti da Warrant Hub è facoltativa e non vincolante. Tra le banche del Gruppo Crédit Agricole Italia e Warrant Hub è in essere un accordo che prevede una remunerazione per l’attività di segnalazione. Rispetto a tali servizi, regolati direttamente tra Warrant Hub e il cliente, la Banca è del tutto estranea ed è quindi esclusa ogni sua responsabilità per le attività a questo titolo prestate dal network Warrant Hub.