Gruppo Cariparma Crédit Agricole: 130 Milioni di euro per cogliere le opportunità del piano di sviluppo rurale 2014-2020
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha stanziato un plafond di 130 milioni di euro per sostenere le aziende agricole e agroalimentari nell’accesso ai fondi europei previsti dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale (PSR). Le imprese beneficiarie potranno usufruire dei prodotti di finanziamento a condizioni vantaggiose per sostenere i progetti di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
Gruppo Cariparma Crédit Agricole: 130 Milioni di euro per cogliere le opportunità del piano di sviluppo rurale 2014-2020
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha stanziato un plafond di 130 milioni di euro per sostenere le aziende agricole e agroalimentari nell’accesso ai fondi europei previsti dal nuovo Piano di Sviluppo Rurale (PSR). Le imprese beneficiarie potranno usufruire dei prodotti di finanziamento a condizioni vantaggiose per sostenere i progetti di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
FriulAdria volano dell’economia locale. Un miliardo erogato a famiglie e aziende.
In forte crescita i mutui (+46,5%) e i finanziamenti alle imprese (+32%). Quasi 20 mila nuovi clienti Retail acquisiti. Utile di oltre 34 milioni (+6%). Ai 15.700 soci proposto un dividendo di 1,2 euro per azione. Assemblea degli azionisti sabato 16 aprile a Pordenone.
Acquista il tuo abbonamento a rate e scegli CartaConto Teatro Regio di Parma.
In collaborazione con Cariparma Crédit Agricole,
la soluzione per agevolare gli appassionati di opera, musica e danza
che da oggi potranno dilazionare il pagamento dell’abbonamento
alla Stagione Lirica, al Festival Verdi, ai Concerti a ParmaDanza.
Carispezia rende noti i risultati 2015. Volano utili (27 mln, +27%) e impieghi (2,5 mld, +3%), ottima la raccolta.
In un quadro congiunturale che ha mostrato nell’anno i primi segnali dell’attesa ripresa, Carispezia consegue nel 2015 performance positive, mantenendo adeguati livelli di patrimonio e liquidità, aumentando la redditività e rafforzando gli investimenti a supporto della crescita.
Carispezia rende noti i risultati 2015. Volano utili (27 mln, +27%) e impieghi (2,5 mld, +3%), ottima la raccolta.
In un quadro congiunturale che ha mostrato nell’anno i primi segnali dell’attesa ripresa, Carispezia consegue nel 2015 performance positive, mantenendo adeguati livelli di patrimonio e liquidità, aumentando la redditività e rafforzando gli investimenti a supporto della crescita.
Carispezia rende noti i risultati 2015. Volano utili (27 mln, +27%) e impieghi (2,5 mld, +3%), ottima la raccolta.
In un quadro congiunturale che ha mostrato nell’anno i primi segnali dell’attesa ripresa, Carispezia consegue nel 2015 performance positive, mantenendo adeguati livelli di patrimonio e liquidità, aumentando la redditività e rafforzando gli investimenti a supporto della crescita.
Presentato a Pordenone il rapporto "Io sono cultura" curato da Fondazione Symbola
Le imprese delle filiere culturali e creative producono 78,6 miliardi di valore aggiunto e ‘attivano’ altri settori dell’economia arrivando a muovere complessivamente il 15,6% del valore aggiunto nazionale, equivalente a 227 miliardi di euro. Tanto vale nel 2014 il sistema produttivo culturale e creativo, un dato comprensivo del valore prodotto dalle filiere culturali e creative, ma anche da quella parte dell’economia nazionale che viene attivata dalla cultura, a cominciare dal turismo.
FriulAdria sostiene “Tiramisù” il nuovo film di Fabio De Luigi
È con il film “Tiramisù”, nelle sale italiane dal 25 febbraio, che FriulAdria Crédit Agricole riconferma il proprio interesse per il cinema italiano firmando, dopo le positive esperienze del 2015 con la brillante commedia “Belli di papà” e con il docufilm sul mondo della disabilità del regista friulano Alberto Fasulo, “Genitori”.
Rinnovata la convenzione a favore degli oltre 4 mila fornitori di Fincantieri
Accesso al credito più facile per le oltre 4 mila aziende che costituiscono il parco fornitori di Fincantieri grazie al rinnovo dell’accordo con il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ed Eurofactor.
La convenzione è stata sottoscritta ieri a Trieste dal direttore generale di FriulAdria Crédit Agricole Roberto Ghisellini, dall’amministratore delegato di Eurofactor Italia Olivier Joyeux e dal cfo di Fincantieri.
Gruppo Cariparma Crédit Agricole: utile netto 2015 a 221 milioni (+38% a/a); posizione patrimoniale solida e livelli più che adeguati di liquidità
In un quadro congiunturale che ha mostrato nell’anno i primi segnali dell’attesa ripresa, il Gruppo Cariparma Crédit Agricole consegue anche nel 2015 performance positive, mantenendo livelli adeguati di patrimonio e liquidità, aumentando la redditività e rafforzando gli investimenti a supporto della crescita.