IL GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA CONQUISTA L’OSCAR DI BILANCIO 2016
L’istituto vince nella categoria Imprese bancarie, finanziarie e assicurative. Premiato l’impegno nella trasparenza
IL GRUPPO CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA CONQUISTA L’OSCAR DI BILANCIO 2016
L’istituto vince nella categoria Imprese bancarie, finanziarie e assicurative. Premiato l’impegno nella trasparenza
3000 nuovi alberi per Reggio Emilia. I primi 1500 fanno parte del bosco urbano Berlinguer e sono messi a dimora grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma e AzzeroCO2
Reggio Emilia diventa ancora più verde, grazie a 3.000 nuovi alberi che - nell'ambito del
programma 'Reggio Respira' promosso dall'Amministrazione comunale di Reggio Emilia
- saranno piantumati entro la primavera del 2017 in diverse zone della città, con la
collaborazione di volontari, scuole, associazioni, cittadini e con il contributo di soggetti
privati.
I primi 1.500 alberi saranno piantati entro il prossimo 21 novembre – Giornata nazionale
dell'albero - grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma. Nell’ambito di progetti
green e di tutela ambientale, il Gruppo nel marzo 2015 ha lanciato “Gran Mutuo Green”
che prevedeva la piantumazione di un albero per ogni mutuo stipulato e il progetto
continua ancora oggi.
3000 nuovi alberi per Reggio Emilia. I primi 1500 fanno parte del bosco urbano Berlinguer e sono messi a dimora grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma e AzzeroCO2
Reggio Emilia diventa ancora più verde, grazie a 3.000 nuovi alberi che - nell'ambito del
programma 'Reggio Respira' promosso dall'Amministrazione comunale di Reggio Emilia
- saranno piantumati entro la primavera del 2017 in diverse zone della città, con la
collaborazione di volontari, scuole, associazioni, cittadini e con il contributo di soggetti
privati.
I primi 1.500 alberi saranno piantati entro il prossimo 21 novembre – Giornata nazionale
dell'albero - grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma. Nell’ambito di progetti
green e di tutela ambientale, il Gruppo nel marzo 2015 ha lanciato “Gran Mutuo Green”
che prevedeva la piantumazione di un albero per ogni mutuo stipulato e il progetto
continua ancora oggi.
3000 nuovi alberi per Reggio Emilia. I primi 1500 fanno parte del bosco urbano Berlinguer e sono messi a dimora grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma e AzzeroCO2
Reggio Emilia diventa ancora più verde, grazie a 3.000 nuovi alberi che - nell'ambito del
programma 'Reggio Respira' promosso dall'Amministrazione comunale di Reggio Emilia
- saranno piantumati entro la primavera del 2017 in diverse zone della città, con la
collaborazione di volontari, scuole, associazioni, cittadini e con il contributo di soggetti
privati.
I primi 1.500 alberi saranno piantati entro il prossimo 21 novembre – Giornata nazionale
dell'albero - grazie al contributo di Crédit Agricole Cariparma. Nell’ambito di progetti
green e di tutela ambientale, il Gruppo nel marzo 2015 ha lanciato “Gran Mutuo Green”
che prevedeva la piantumazione di un albero per ogni mutuo stipulato e il progetto
continua ancora oggi.
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma ed Edison firmano una nuova convenzione per l'efficienza energetica
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma ed Edison hanno firmato una convenzione che mette a disposizione delle imprese che intendono investire in attività di eco-efficienza e nel contenimento degli impatti ambientali, un servizio interamente dedicato che segue il Cliente dalla pianificazione fino all’implementazione del progetto offrendo soluzioni finanziarie dedicate a supporto delle iniziative.
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma ed Edison firmano una nuova convenzione per l'efficienza energetica
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma ed Edison hanno firmato una convenzione che mette a disposizione delle imprese che intendono investire in attività di eco-efficienza e nel contenimento degli impatti ambientali, un servizio interamente dedicato che segue il Cliente dalla pianificazione fino all’implementazione del progetto offrendo soluzioni finanziarie dedicate a supporto delle iniziative.
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma ed Edison firmano una nuova convenzione per l'efficienza energetica
Il Gruppo Crédit Agricole Cariparma ed Edison hanno firmato una convenzione che mette a disposizione delle imprese che intendono investire in attività di eco-efficienza e nel contenimento degli impatti ambientali, un servizio interamente dedicato che segue il Cliente dalla pianificazione fino all’implementazione del progetto offrendo soluzioni finanziarie dedicate a supporto delle iniziative.
Da Sace (Gruppo CDP) e Crédit Agricole Cariparma 25 milioni di euro per la crescita di Eldor Corporation negli Stati Uniti
SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e Crédit Agricole Cariparma sono di nuovo insieme per favorire la crescita internazionale delle aziende italiane. L’ultima operazione riguarda un finanziamento da 25 milioni di euro a favore di Eldor Corporation, società operante nel settore Automotive, leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di accensione, centraline di controllo motore e sistemi per veicoli ibridi ed elettrici per le principali case automobilistiche mondiali.
Da Sace (Gruppo CDP) e Crédit Agricole Cariparma 25 milioni di euro per la crescita di Eldor Corporation negli Stati Uniti
SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e Crédit Agricole Cariparma sono di nuovo insieme per favorire la crescita internazionale delle aziende italiane. L’ultima operazione riguarda un finanziamento da 25 milioni di euro a favore di Eldor Corporation, società operante nel settore Automotive, leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di accensione, centraline di controllo motore e sistemi per veicoli ibridi ed elettrici per le principali case automobilistiche mondiali.
Da Sace (Gruppo CDP) e Crédit Agricole Cariparma 25 milioni di euro per la crescita di Eldor Corporation negli Stati Uniti
SACE (Gruppo Cassa depositi e prestiti) e Crédit Agricole Cariparma sono di nuovo insieme per favorire la crescita internazionale delle aziende italiane. L’ultima operazione riguarda un finanziamento da 25 milioni di euro a favore di Eldor Corporation, società operante nel settore Automotive, leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di accensione, centraline di controllo motore e sistemi per veicoli ibridi ed elettrici per le principali case automobilistiche mondiali.