Comunicazione della pubblicazione della Relazione Semestrale 2017 di Crédit Agricole Cariparma S.p.A.
La presente per comunicare - ai sensi dell’art.113 del TUF e dell’art. 116-ter del Regolamento emittenti, nonché della Luxembourg Law 11/01/2008, della Gran Ducal Regulation 11/01/2008 e della Circular CSSF 08/337 - che Crédit Agricole Cariparma S.p.A., con sede in Parma (PR), Via Università, 1, in qualità di emittente avente l’Italia come Stato membro di origine i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un altro Stato Membro dell’UE (Lussemburgo) e non in Italia, ha reso pubblica la Relazione Semestrale 2017 in lingua italiana ed in lingua inglese, attraverso il sito accessibile al pubblico www.gruppo.credit-agricole.it.
Semestrale 2017 Crédit Agricole FriulAdria: utile netto a 24,7 milioni (+30%)
Al netto degli effetti non operativi straordinari è il miglior risultato semestrale dal 2010 Quasi 200 milioni erogati al settore agroalimentare (+20%). Oltre 2.100 mutui casa.
Impieghi (+5,1%) e raccolta (+5,7%) in crescita. Utile netto a 24,7 milioni (+30%)
Gruppo bancario Crédit Agricole Italia: risultati al 30 giugno 2017
UTILE NETTO PARI A 131 MILIONI IN CRESCITA DEL +7% A/A
POSIZIONE PATRIMONIALE SOLIDA E LIVELLI ADEGUATI DI LIQUIDITÀ
CRESCITA DELLE MASSE E DEI CLIENTI
CONTINUI INVESTIMENTI A SOSTEGNO DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELLO SVILUPPO DEL BUSINESS
Gruppo bancario Crédit Agricole Italia: risultati al 30 giugno 2017
UTILE NETTO PARI A 131 MILIONI IN CRESCITA DEL +7% A/A
POSIZIONE PATRIMONIALE SOLIDA E LIVELLI ADEGUATI DI LIQUIDITÀ
CRESCITA DELLE MASSE E DEI CLIENTI
CONTINUI INVESTIMENTI A SOSTEGNO DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELLO SVILUPPO DEL BUSINESS
Gruppo bancario Crédit Agricole Italia: risultati al 30 giugno 2017
UTILE NETTO PARI A 131 MILIONI IN CRESCITA DEL +7% A/A
POSIZIONE PATRIMONIALE SOLIDA E LIVELLI ADEGUATI DI LIQUIDITÀ
CRESCITA DELLE MASSE E DEI CLIENTI
CONTINUI INVESTIMENTI A SOSTEGNO DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELLO SVILUPPO DEL BUSINESS
Comunicato Stampa
Con riferimento alle discussioni preliminari avviate alla fine del mese di aprile 2017 in merito a una possibile acquisizione di Cassa di Risparmio di Cesena, Cassa di Risparmio di Rimini e Cassa di Risparmio di San Miniato, Crédit Agricole S.A. informa che in data odierna la propria controllata italiana Crédit Agricole Cariparma S.p.A. («CA Cariparma »), al termine del periodo previsto per la conclusione di tali discussioni preliminari e ad esito dell’attività di due diligence da essa condotta, ha confermato al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - sezione Schema Volontario («FITD») il proprio interesse per l’operazione e il rilevo strategico che la stessa riveste per il perseguimento degli obiettivi di crescita del gruppo Crédit Agricole in Italia.
Comunicato Stampa
Con riferimento alle discussioni preliminari avviate alla fine del mese di aprile 2017 in merito a una possibile acquisizione di Cassa di Risparmio di Cesena, Cassa di Risparmio di Rimini e Cassa di Risparmio di San Miniato, Crédit Agricole S.A. informa che in data odierna la propria controllata italiana Crédit Agricole Cariparma S.p.A. («CA Cariparma »), al termine del periodo previsto per la conclusione di tali discussioni preliminari e ad esito dell’attività di due diligence da essa condotta, ha confermato al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - sezione Schema Volontario («FITD») il proprio interesse per l’operazione e il rilevo strategico che la stessa riveste per il perseguimento degli obiettivi di crescita del gruppo Crédit Agricole in Italia.
Comunicato Stampa
Con riferimento alle discussioni preliminari avviate alla fine del mese di aprile 2017 in merito a una possibile acquisizione di Cassa di Risparmio di Cesena, Cassa di Risparmio di Rimini e Cassa di Risparmio di San Miniato, Crédit Agricole S.A. informa che in data odierna la propria controllata italiana Crédit Agricole Cariparma S.p.A. («CA Cariparma »), al termine del periodo previsto per la conclusione di tali discussioni preliminari e ad esito dell’attività di due diligence da essa condotta, ha confermato al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - sezione Schema Volontario («FITD») il proprio interesse per l’operazione e il rilevo strategico che la stessa riveste per il perseguimento degli obiettivi di crescita del gruppo Crédit Agricole in Italia.
Documento Informativo relativo ad Operazione con Parte Correlata
Crédit Agricole FriulAdria S.p.A., società emittente strumenti finanziari diffusi fra il pubblico in misura rilevante, informa di aver pubblicato in data odierna il “Documento Informativo relativo ad operazione di maggiore rilevanza con Parte Correlata”
Cesare Cucci nuovo vicedirettore generale di Crédit Agricole FriulAdria
Dal mese di giugno Cesare Cucci è il nuovo vicedirettore generale di Crédit Agricole FriulAdria e affiancherà Roberto Ghisellini nella direzione della banca.
Cucci subentra a Gérald Grégoire, destinato ad altro incarico nell’ambito del Gruppo Crédit Agricole dopo cinque anni di permanenza a Pordenone.
Crédit Agricole Leasing Italia presenta leasing abitativo prima casa. Agevolazioni fiscali per i giovani e chi non riesce ad accedere al mutuo 200mila Under 35 tra i possibili beneficiari
Accedere all’acquisto della prima casa potendo usufruire di importanti sgravi fiscali. È questa la caratteristica del Leasing Abitativo Prima Casa, la novità che Crédit Agricole Leasing Italia ha pensato per i più giovani e per chi non riesce ad accedere all’acquisto dell’abitazione tramite altre modalità