Offerte pubbliche di acquisto volontarie promosse da Crédit Agricole Italia S.p.A. nel 2018 sulle azioni ordinarie di Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A., Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. e Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A.
Crédit Agricole Italia S.p.A. (“CAI”) comunica che, a seguito dell’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione di CAI, avvenuta in data 24 marzo, del bilancio consolidato del gruppo bancario Crédit Agricole Italia (il “Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia”) e del progetto di bilancio di esercizio di CAI, entrambi al 31 dicembre 2020, è stato verificato l’avveramento dei presupposti per il pagamento del Corrispettivo Definito (come infra definito) previsto nell’ambito delle offerte pubbliche di acquisto volontarie promosse da CAI nel 2018 sulle azioni ordinarie di Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A., Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A. e Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. (ciascuna, l’“Emittente” e congiuntamente, gli “Emittenti”)(le “Offerte Fellini”).
Crédit Agricole Italia arricchisce la sua piattaforma di Supply Chain Finance con il Confirming
Ottimizzata la gestione del capitale circolante nei rapporti transazionali tra capofiliera e fornitori
Crédit Agricole Italia arricchisce la sua piattaforma di Supply Chain Finance con il Confirming
Ottimizzata la gestione del capitale circolante nei rapporti transazionali tra capofiliera e fornitori
Crédit Agricole Italia e Crédit Agricole Leasing Italia confermano il sostegno per l'economia reale e l'ambiente
Crédit Agricole FriulAdria, risultati al 31 dicembre 2020
Crédit Agricole FriulAdria, utile netto di oltre 51 milioni.
Nuove erogazioni a famiglie e aziende in forte crescita.
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA LANCIA LA PRIMA EMISSIONE ITALIANA DI GREEN COVERED BOND PER COMPLESSIVI 500 MILIONI
Crédit Agricole Italia rinforza il proprio impegno in ambito ambientale attraverso la prima emissione italiana di Obbligazioni Bancarie Garantite (OBG) in formato Green.
Crédit Agricole Italia lancia una nuova soluzione di investimento green a supporto dell’economia
I fondi raccolti saranno destinati a prestiti per imprese e progetti con prestazioni superiori in termini ESG.
I Certificati saranno in collocamento dal 15 febbraio al 12 marzo salvo chiusura anticipata
Crédit Agricole Italia lancia una nuova soluzione di investimento green a supporto dell’economia
I fondi raccolti saranno destinati a prestiti per imprese e progetti con prestazioni superiori in termini ESG.
I Certificati saranno in collocamento dal 15 febbraio al 12 marzo salvo chiusura anticipata
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia: risultati al 31 dicembre 2020
Utile netto pari a 206 milioni (ante svalutazione dell’avviamento); escludendo anche i contributi sistemici e gli oneri straordinari sostenuti per l’emergenza Covid-19, il risultato sarebbe pari a 264 milioni.
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia: risultati al 31 dicembre 2020
Utile netto pari a 206 milioni (ante svalutazione dell’avviamento); escludendo anche i contributi sistemici e gli oneri straordinari sostenuti per l’emergenza Covid-19, il risultato sarebbe pari a 264 milioni.
Crédit Agricole Italia: da 13 anni Azienda Top Employers
Crédit Agricole Italia si conferma tra i leader nella gestione delle Risorse Umane: il gruppo è ormai da 13 anni una presenza stabile all’interno delle aziende certificate TOP Employers, un riconoscimento di eccellenza che premia l’impegno nel fornire le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti e l’attuazione di Best Practice focalizzate sullo sviluppo e sul benessere delle persone, favorendo, al tempo stesso, la crescita professionale.