Crédit Agricole Italia

Torneo RBS 6 Nazioni: da 10 anni Cariparma Crédit Agricole al fianco della Nazionale Italiana di Rugby

Il Torneo RBS 6 Nazioni si aprirà ufficialmente tra qualche giorno e Cariparma Crédit Agricole sarà sempre accanto ai campioni della Nazionale Italiana di Rugby in questa nuova avventura sportiva.

Il Torneo RBS 6 Nazioni si aprirà ufficialmente tra qualche giorno e Cariparma Crédit Agricole sarà sempre accanto ai campioni della Nazionale Italiana di Rugby in questa nuova avventura sportiva.
 Sarà il decimo appuntamento che vedrà il marchio Cariparma Crédit Agricole sulle maglie della Nazionale Italiana, un traguardo molto importante che significa impegno costante, grande passione per la palla ovale e fiducia nella crescita del movimento rugbistico italiano.

“Da quando, nel 2007, proprio in occasione di una partita del Torneo 6 Nazioni, il marchio Cariparma Crédit Agricole ha debuttato sulle maglie azzurre, c’è stata indubbiamente una grande diffusione di questo meraviglioso sport che rappresenta al meglio i valori fondamentali di lealtà e spirito di squadra in cui come gruppo bancario crediamo fortemente.” ha dichiarato Ariberto Fassati, presidente del Gruppo Cariparma Crédit Agricole.

Durante la conferenza stampa è stata presentata dal Ministro della Cultura Dario Franceschini un'iniziativa in partnership con la Federazione Italiana Rugby, che consentirà a tutti i possessori del biglietto per le partite della Nazionale di poter visitare gratuitamente i principali musei della Capitale.
 Il prossimo 13 febbraio, in occasione della prima sfida casalinga all’Olimpico di Roma contro l’Inghilterra, verranno presentate tutte le iniziative collaterali che il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha elaborato per rafforzare la propria partnership con il mondo del rugby.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.