Crédit Agricole Italia

Torneo 6 Nazioni 2016: con il Gruppo Cariparma Crédit Agricole i tifosi del rugby diventano protagonisti attraverso la realtà virtuale

Partecipare alle fasi di gioco di un grande match, sentendosi per la prima volta parte attiva del grande spettacolo del rugby. Questo è ciò che è reso possibile dal progetto di realtà virtuale che il Gruppo Cariparma Crédit Agricole, main sponsor della FIR (Federazione Italiana Rugby), ha presentato a Roma in occasione della prima partita casalinga degli Azzurri al Torneo RBS 6 Nazioni 2016.

Partecipare alle fasi di gioco di un grande match, sentendosi per la prima volta parte attiva del grande spettacolo del rugby. Questo è ciò che è reso possibile dal progetto di realtà virtuale che il Gruppo Cariparma Crédit Agricole, main sponsor della FIR (Federazione Italiana Rugby), ha presentato a Roma in occasione della prima partita casalinga degli Azzurri al Torneo RBS 6 Nazioni 2016.
Tutti gli appassionati hanno potuto provare quest’esperienza in occasione della partita dell’Italia contro l’Inghilterra e potranno ripeterla in occasione del match con la Scozia (27 febbraio), nello spazio del Gruppo Cariparma Crédit Agricole nel villaggio Terzo Tempo all’esterno dello Stadio Olimpico. Per il rugby il progetto rappresenta una novità assoluta, sperimentata finora soltanto negli Usa nell’ottica di una fruizione televisiva più coinvolgente.

La realtà virtuale farà vivere ai tifosi un’esperienza “da protagonisti”, permettendo loro di partecipare a mischie, touche, azioni di gioco e mete grazie ad un ‘visore per la realtà virtuale’ (è stato utilizzato un Samsung® Gear VR® powered by Oculus) che garantisce un’esperienza estremamente realistica ed adrenalinica. I video sono caratterizzati dalla partecipazione di 16 giocatori del Benetton Rugby Treviso (tra cui Luke McLean) e Mauro Bergamasco, per anni simbolo della nazionale (106 caps) nonché unico rugbista al mondo, insieme al samoano Brian Lima, ad essere sceso in campo in cinque edizioni differenti della Coppa del Mondo.

Il progetto rappresenta l’ultima iniziativa in ordine di tempo legata al mondo della palla ovale del Gruppo Cariparma Crédit Agricole. La pagina Facebook Rugby Cariparma Crédit Agricole e l’account Twitter @rugbycariparma sono gli altri canali attraverso i quali l’istituto, attraverso video inediti, immagini esclusive e contributi di esperti, alimenta la passione dei tifosi e condivide i valori del brand con la community online del rugby per raccontare la disciplina da una prospettiva inedita.
Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha illustrato quest’ultima iniziativa nel corso della serata di sabato 13 febbraio al Chorus Café di Roma. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 150 ospiti, tra cui il management del Gruppo bancario, la FIR, partner del progetto, Mauro e Mirco Bergamasco, Luke McLean e una rappresentanza della Nazionale Italiana di rugby. Alla riuscita dell’evento hanno contribuito anche Peroni, RTL 102.5 e DMAX.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.