Crédit Agricole Italia

Indosuez Wealth Management annuncia l’acquisizione di Banca Leonardo, uno dei leader del wealth management in Italia

Indosuez Wealth Management, l’entità specializzata di riferimento per il wealth management globale del gruppo Crédit Agricole, annuncia la firma di un accordo fra la sua controllata CA Indosuez Wealth (Europe) e i principali azionisti di Banca Leonardo (GBH S.p.A., Exor S.A., Eurazeo S.A., Swilux S.A. e Torreal S.A.), in vista dell’acquisizione del 67,67% di Banca Leonardo, uno degli attori leader nel wealth management in Italia. CA Indosuez Wealth (Europe) offrirà agli altri azionisti di Banca Leonardo di rilevare le loro azioni allo stesso prezzo e condizioni, in modo da rilevare il 100% della Banca.

Indosuez Wealth Management, l’entità specializzata di riferimento per il wealth management globale del gruppo Crédit Agricole, annuncia la firma di un accordo fra la sua controllata CA Indosuez Wealth (Europe) e i principali azionisti di Banca Leonardo (GBH S.p.A., Exor S.A., Eurazeo S.A., Swilux S.A. e Torreal S.A.), in vista dell’acquisizione del 67,67% di Banca Leonardo, uno degli attori leader nel wealth management in Italia. CA Indosuez Wealth (Europe) offrirà agli altri azionisti di Banca Leonardo di rilevare le loro azioni allo stesso prezzo e condizioni, in modo da rilevare il 100% della Banca.
L’acquisizione di Banca Leonardo, aggiungendo le ulteriori masse in gestione della stessa per 5,9 Mld€ (al 30 giugno 2017), consentirà a Indosuez Wealth Management di rafforzare ulteriormente le sue capacità di gestione e di offerta sul mercato italiano.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.