Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole sempre più leader nell’Agroalimentare: al via “Orizzonte Ortofrutta”

Pronta un’ampia offerta di servizi per tutte le aziende del settore che vanta un giro d’affari alla produzione di 12,5 miliardi di euro.

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole rafforza il suo ruolo di partner privilegiato per l’Agroalimentare lanciando "Orizzonte Ortofrutta", un modello di servizio espressamente dedicato alle 400 mila aziende che operano lungo tutta la filiera ortofrutticola italiana, fortemente concentrata sulla fase agricola.

L’Italia infatti, con una quota intorno al 22% del valore della produzione UE, si contende con la Spagna il primato di maggiore produttore europeo.

La trasformazione vanta invece un fatturato vicino ai 7 miliardi di euro generato principalmente in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Campania ed ottenuto per i due terzi nel settore orticolo.

"Orizzonte Ortofrutta" è la nuova offerta del Gruppo Cariparma Crédit Agricole con la firma Orizzonte Agroalimentare, recentemente insignita del Premio dei Premi per l’Innovazione nei Servizi Bancari e offrirà alle imprese non solo prodotti e servizi specifici, ma un vero e proprio modello di servizio altamente specializzato che prevede un iter accelerato del credito e una consulenza ad hoc fornita da Gestori e Specialisti dedicati al settore, per i quali vengono messi a disposizione appositi percorsi formativi.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.