Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole presenta il volume “Fare la differenza – Analisi e proposte di gender management”

E’ stato presentato, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, il volume “Fare la differenza – Analisi e proposte di gender management”, realizzato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole e curato dall’Onorevole Vanna Iori.

E’ stato presentato, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, il volume “Fare la differenza – Analisi e proposte di gender management”, realizzato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole e curato dall’Onorevole Vanna Iori. Alla presenza della Vice Presidente della Camera dei deputati Marina Sereni, hanno preso parte al dibattito Giampiero Maioli, CEO del Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Senior Country Officer del Gruppo Agricole in Italia, la deputata Vanna Iori e Claudia Parzani, Presidente dell’Associazione Valore D. Il libro rappresenta il tentativo di adottare un metodo sistemico e strutturato di approccio alle politiche di gender, teso a indagare la valorizzazione del talento femminile all’interno del contesto aziendale e a definire proposte che diano concretezza al rispetto delle diversità, valore chiave contenuto nel Codice Etico del Gruppo condiviso con il Crédit Agricole.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.