Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole è il più solido secondo la classifica annuale di Banca Finanza

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma ai vertici della classifica annuale del mensile di settore Banca Finanza vincendo nella categoria “solidità” tra i Gruppi Maggiori.

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole si conferma ai vertici della classifica annuale del mensile di settore Banca Finanza vincendo nella categoria “solidità” tra i Gruppi Maggiori. Il Gruppo Bancario si è inoltre aggiudicato il secondo posto assoluto nella Superclassifica dei Maggiori Gruppi Italiani. Oltre alla solidità, infatti, il mensile analizza anche gli indicatori di redditività e produttività realizzando un’analisi coordinata degli equilibri tra i tre parametri. L’ importante risultato testimonia la buona gestione dell’istituto guidato da Giampiero Maioli che è anche Responsabile del Crédit Agricole in Italia.

Il Gruppo aveva chiuso il 2014 con un utile netto di 182 milioni di euro, in crescita del 21% sull’anno precedente. La solidità riconosciuta da Banca Finanza è testimoniata a bilancio da un indicatore Common Equity Tier 1 al 10,9% e da un Tier Total Capital Ratio al 13,2%, superiori ai minimi regolamentari indicati dalla BCE. Nel 2014, inoltre, il Gruppo Bancario ha confermato la buona qualità dell’attivo e requisiti di liquidità più che soddisfacenti, con raccolta diretta e impieghi in crescita ed un livello di LCR oltre il 130%.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.