Crédit Agricole Italia

Gruppo Cariparma Crédit Agricole: 2,5 miliardi alle famiglie per comprare casa con la Promozione Gran Mutuo Green 2015

E’ nata dall’ascolto delle esigenze dei clienti e dall’attenzione per l’ambiente la nuova offerta mutui del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, Gran Mutuo Green 2015: una soluzione innovativa che, grazie alla partnership con il Gruppo Edison, consentirà di risparmiare anche sulla fornitura elettrica.

E’ nata dall’ascolto delle esigenze dei clienti e dall’attenzione per l’ambiente la nuova offerta mutui del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, Gran Mutuo Green 2015: una soluzione innovativa che, grazie alla partnership con il Gruppo Edison, consentirà di risparmiare anche sulla fornitura elettrica.

Il Gruppo Bancario ha destinato a questa nuova promozione un plafond da 2,5 miliardi di euro per permettere alle famiglie italiane di raggiungere l’obiettivo dell’acquisto della casa. Questo grazie a condizioni economiche vantaggiose, chiare e trasparenti, perché al cliente verrà da subito dichiarata la rata e la sua convenienza nel tempo. Ad esempio, per un importo di 100mila euro, la rata finita per i primi 24 mesi sarà di 499 euro, grazie ad un tasso d’ingresso pari all’1,82% che resterà invariato per i primi due anni.

La partnership esclusiva con Edison, permetterà ad ogni cliente che sottoscriverà il mutuo di ricevere 1 anno di fornitura elettrica gratis.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.