Crédit Agricole Italia

Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia: a Milano il conto corrente arriva con Amazon Prime Now

Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia lancia un’innovativa iniziativa rivolta ai clienti del servizio Amazon Prime Now che risiedono a Milano e nelle altre zone coperte dal servizio.

Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia lancia un’innovativa iniziativa rivolta ai clienti del servizio Amazon Prime Now che risiedono a Milano e nelle altre zone coperte dal servizio.

Coloro che effettuano un ordine dall’8 al 23 di Marzo tramite Amazon Prime Now potranno ricevere insieme ai prodotti acquistati un codice del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia che permetterà loro di sottoscrivere il conto corrente online a zero spese Conto Adesso. All’apertura del conto corrente i clienti Crédit Agricole riceveranno inoltre un Buono Regalo Amazon del valore di 150€ che potrà essere utilizzato nei successivi acquisti su Amazon.it.

L’iniziativa del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia è frutto delle strategie che l’istituto ha messo in atto per rispondere anche alle esigenze dei clienti digitali più esigenti. Il miglioramento dei servizi “storici” e il lancio di nuove iniziative costituiscono un ulteriore tassello di un processo di digitalizzazione che il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia sta mettendo in atto grazie al dialogo costante con i suoi clienti.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole Italia: risultati al 31 dicembre 2024

  • L’utile netto consolidato raggiunge gli 808 milioni di euro (+14% a/a), a conferma della capacità costante di Crédit Agricole Italia di generare redditività sostenibile.
  • 190 mila i nuovi clienti acquisiti nell’anno (+7% a/a), superati i 12 miliardi di euro di collocamenti Wealth Management (+47% a/a); andamento positivo dei nuovi finanziamenti alle imprese, in crescita del +21% a/a, con oltre 1,2 miliardi di euro destinati al supporto della transizione energetica.
  • Proventi superiori ai 3 miliardi di euro (+1,4% a/a) con solido risultato della componente commissionale (+3,4% a/a), trainata dai servizi d’investimento (+13% a/a1); dinamica degli oneri sotto controllo e cost income al 51,5%2, in calo nel confronto annuale.
  • Prosegue lo sviluppo degli impieghi netti3, in incremento del +2,5% vs dic-23, sostenuto dai segmenti residenziale (+4,0%) e Banca d’Impresa (+4,2%), in un contesto di generalizzata flessione del mercato4. Brillante performance del risparmio gestito (+8% vs dic-23), trainata dal comparto Fondi (+15% vs dic-23).
  • Erogazioni mutui casa in crescita del +8% a/a, con significativo apporto della quota di immobili ad elevata efficienza energetica.
  • Costante il trend di riduzione di NPE ratio lordo e netto - rispettivamente al 2,7% e 1,3% - e ulteriore rafforzamento del livello di copertura, che raggiunge il 53,7% (+288bps vs dic-23); default rate in calo e stabilmente al di sotto del 1%.
  • Ampio buffer di liquidità con LCR al 179% e solida patrimonializzazione con Common Equity Tier 1 Fully Loaded e Total Capital Ratio che si attestano, rispettivamente, al 14,0%5 ed al 18,6%5.
  • Crédit Agricole Italia conferma il proprio livello di eccellenza in termini di apprezzamento da parte della clientela, mantenendosi al primo posto tra le banche universali nell’Indice di Raccomandazione dei Clienti (IRC).
  • Nel corso dell’anno l’ecosistema italiano dei Village by CA è cresciuto ulteriormente, arrivando a contare 5 hub dell’innovazione, grazie all’apertura a febbraio del Village by CA delle Alpi a Sondrio e in ottobre della nuova sede di Le Village by CA Sicilia a Catania.
  • Nel 2024 Crédit Agricole Italia ha raggiunto tre accordi sindacali con l’obiettivo di rafforzare il welfare aziendale ed ha erogato complessivamente oltre 630 mila ore alla formazione dei collaboratori.