Crédit Agricole Italia

Dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole 50 milioni di euro per il comparto vitivinicolo

L’istituto si conferma sempre più Banca per il settore Agroalimentare con un plafond e tanti servizi aggiuntivi dedicati a tutte le aziende della filiera del vino.

L’istituto si conferma sempre più Banca per il settore Agroalimentare con un plafond e tanti servizi aggiuntivi dedicati a tutte le aziende della filiera del vino.

50 milioni di euro per i finanziamenti delle spese straordinarie per il pagamento della manodopera, l’anticipo degli incassi futuri, oltre alla consulenza specializzata e a tantissimi altri servizi.

È un impegno concreto e a 360 gradi quello del Gruppo Cariparma Crédit Agricole nei confronti del mondo del vino, che prosegue nel solco del grande successo ottenuto con il lancio nel 2013 di Orizzonte Vino, un vero e proprio approccio innovativo dedicato a tutti gli attori della filiera vitivinicola.

Il vino italiano continua a crescere: i dati ISTAT evidenziano il trend positivo, in particolare nelle Regioni presidiate dal nostro Gruppo la produzione in ettolitri è aumentata del 16% rispetto al 2012. anche se tra i produttori si attende con ansia la vendemmia di quest’anno, resa più complicata dalle condizioni meteo che in molti casi non hanno favorito la produzione. Tale tendenza è confermata anche dai mercati internazionali che secondo dati ISMEA dello scorso aprile, importano 6,42 milioni di ettolitri con un incremento in termini di valore del 3% rispetto allo stesso periodo 2013.

Per venire incontro alle esigenze delle aziende del settore il gruppo Cariparma Crédit Agricole ha stanziato un plafond di 50 milioni di euro, che potranno essere utilizzati per sostenere lespese straordinarie in particolare quelle connesse alla vendemmia come la manodopera stagionale e anticipare gli incassi futuri derivanti dalla commercializzazione di uve e vino.

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole offre la consulenza di 250 gestori sul territorio fortemente specializzati nell’agroalimentare e 15 specialisti dedicati in via esclusiva al comparto, oltre ad un team di esperti per supportare le aziende che lavorano sui mercati internazionali o che vogliono aprirsi all’export.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.