Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole Italia e Le Village by CA Triveneto: innovazione leva per la crescita sostenibile dell’Agribusiness

L’incontro ha messo in contatto le startup del settore agri-agro con una platea di aziende e associazioni di categoria del territorio

L’innovazione tecnologica può davvero fare la differenza per le imprese agricole e agroalimentari che devono affrontare le sfide della transizione ecologica e della sostenibilità. È questo il messaggio dell’incontro “Agri Innovation Matching” promosso a Padova, da Le Village by CA Triveneto e Crédit Agricole Italia con l’obiettivo di stabilire un link tra le startup del sistema Le Village che operano nel settore agroalimentare e una platea di aziende del territorio e rappresentanti delle associazioni di categoria.

Le startup hanno presentato soluzioni innovative e digitali negli ambiti dell’agricoltura di precisione (Finapp), del tracciamento di filiera (EZ Lab), della sostenibilità (Inside Climate Service), dell’economia circolare (Heallo) e del winetech (UnicoSi).
Le presentazioni hanno messo in evidenza come anche gli imprenditori del settore primario e della trasformazione alimentare stiano investendo verso la completa digitalizzazione, attraverso l’adozione di strumentazione, soluzioni e processi innovativi a supporto della sostenibilità e della transizione energetica. Il tutto all’insegna della concretezza che caratterizza il settore agri-agro.

“Crédit Agricole Italia – ha dichiarato Michele Bocelli, Responsabile della Business Unit Agri- Agro di Crédit Agricole Italia – vuole sostenere l’innovazione delle aziende dell’Agribusiness, non solo finanziariamente con prodotti dedicati, ma anche come partner abilitatore per supportare il loro percorso di innovazione verso una agricoltura 4.0 e sostenibile. Questi incontri che organizziamo tra le aziende e le start up ospitate preso i nostri Village by CA, sono utili occasioni per conoscere e confrontarsi su soluzioni concrete e innovative.”

“L’iniziativa è stata molto apprezzata dalle aziende del territorio che hanno potuto confrontarsi con idee innovative mirate alla crescita sostenibile del business – ha dichiarato Matteo Di Biagi, Direttore del Village by CA Triveneto – Anche in questa occasione abbiamo avuto modo di raccontare ciò che realizziamo quotidianamente al Village: un ecosistema di innovazione al servizio delle startup e delle imprese.”

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.