Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole Italia e ALTIOS International, accordo per l’internazionalizzazione delle PMI e MID-CAP

Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia rafforza la propria offerta nei servizi alle imprese grazie a una nuova partnership siglata con Altios, società di consulenza specializzata nell’aiutare l’espansione internazionale delle imprese.

 Il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia rafforza la propria offerta nei servizi alle imprese grazie a una nuova partnership siglata con Altios, società di consulenza specializzata nell’aiutare l’espansione internazionale delle imprese.

Altios metterà a disposizione di tutti i clienti del Gruppo una serie di soluzioni finalizzate allo sviluppo ed al sostegno internazionale delle imprese. In particolare verranno sviluppati dei servizi per favorire:

  • l’ingresso nei mercati esteri e lo sviluppo di soluzioni operative in quei mercati;
  • l’identificazione di possibili acquisizioni o operazioni di crescita all’estero;
  • ​la consulenza per l’accesso a contributi pubblici e/o sovvenzioni destinati all’internazionalizzazione.

Grazie a questo accordo il Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia consolida la sua immagine di Gruppo internazionale e amplia i servizi di assistenza e consulenza alle aziende che vogliono intraprendere un processo di internazionalizzazione verso nuove opportunità di business.

 

Articoli correlati

Crédit Agricole Italia

Avviso deposito documenti

Parma, 8 aprile 2025 - Si rende noto che dalla data odierna è a disposizione del pubblico presso la Sede Sociale della Società, sul sito Internet del sistema di stoccaggio autorizzato www.1info.it e sul sito Internet della Società https://www.credit-agricole.it/gruppo alla sezione “Corporate Governance > Crédit Agricole Italia > Organi Sociali > Assemblea dei Soci”: la Relazione Finanziaria Annuale 2024, comprendente il progetto di bilancio individuale e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, corredata dalla documentazione obbligatoria di legge che, a partire da questo esercizio, integra la Rendicontazione Consolidata di Sostenibilità.