Crédit Agricole Italia nuovo covered bond premium label emissione da 1 miliardo di euro con scadenza 9 anni
Grande successo per la prima emissione di Obbligazioni Bancarie Garantite dell’anno, con ordini e domanda record
Per i Clienti
Conti
I nostri conti
Segui la tua pratica
Promozioni
Scopri il rendimento
Riprendi una richiesta o carica documenti
Carte
Carte di Debito
Carte di credito
Carte Prepagate Ricaricabili
Proteggi le tue carte
Altri servizi
Scegli la carta di debito Crédit Agricole Visa
Mutui
I nostri mutui
Non hai ancora trovato casa?
Calcola la rata
Le soluzioni per la tua casa
Documenti utili
Prestiti e Finanziamenti
I nostri prestiti e finanziamenti
Noleggio auto
Richiedi il Prestito smart Agos online
Vuoi un prestito per i tuoi progetti?
Investimenti
Le nostre soluzioni di investimento
Analisi Patrimoniale
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Per i tuoi risparmi
Scopri la promozione del momento
Assicurazioni
Per i tuoi veicoli
Per te e la tua famiglia
Per i tuoi beni personali
Per i tuoi finanziamenti
Calcola la quotazione per assicurare la tua auto
Università
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto online
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Conti aziendali
I nostri conti
Libero professionista: per te un conto a canone gratuito
Trova le soluzioni più adatte al tuo business
PER I TUOI INTERESSI
Carte aziendali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziamenti
I nostri finanziamenti
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e previdenza
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Investimenti
LE NOSTRE PROPOSTE DI INVESTIMENTO
PER I TUOI INTERESSI
PNRR e Credito Agevolato
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Evoluzione Sostenibile
PER I TUOI INTERESSI
Flussi di Tesoria e Crediti Commerciali
PER I TUOI INTERESSI
Finanziare la crescita
I NOSTRI FINANZIAMENTI
PER I TUOI INTERESSI
Assicurazione e Gestione Rischi
PER I TUOI INTERESSI
Lavorare con l'estero
Lavorare con l'estero
PER I TUOI INTERESSI
Servizi e Pagamenti Digitali
PER I TUOI INTERESSI
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Conti
Conto per aziende agricole
Scopri l'offerta per la tua azienda agricola
Carte
Consulenza
Simulatore situazione aziendale
Finanziamenti
Prestiti agrari per investimenti
Prestiti Agrari di Produzione e Gestione
Label
PNRR
PNRR E CREDITO AGEVOLATO
Percorsi Sostenibili
Evoluzione Sostenibile
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Servizi Bancari
I NOSTRI CONTI E CARTE
Scopri il conto Private Crédit Agricole
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
I NOSTRI SERVIZI DI CONSULENZA
CA Value Investing Private: più valore alla consulenza
Servizi di Finanziamento
I NOSTRI SERVIZI DI FINANZIAMENTO
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Servizi Bancari
Carte di credito
Servizi di Finanziamento
Servizi di Investimento
LE NOSTRE SOLUZIONI DI INVESTIMENTO
Soluzioni Assicurative e Previdenziali
Servizi di Consulenza
i nostri servizi di consulenza
Servizi e Pagamenti Digitali
Apri il conto
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
DOVE SIAMO
SICUREZZA
AIUTO
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
Enti del Terzo Settore
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
PER I TUOI INTERESSI
Chi Siamo
PER I TUOI INTERESSI
DOVE SIAMO
PER I TUOI INTERESSI
SICUREZZA
PER I TUOI INTERESSI
AIUTO
PER I TUOI INTERESSI
SEGUI PRATICA APERTURA CONTO
PER I TUOI INTERESSI
Il Gruppo
Le società del Crédit Agricole in Italia lanciano “Crédit Agricole for Future”, “call” sociale in risposta alle emergenze emerse durante la pandemia nel campo dell’istruzione.
L’invito a scrivere il futuro post Covid è rivolto principalmente a enti del terzo settore, della pubblica amministrazione e associazioni senza scopo di lucro, che fino al 14 novembre potranno presentare attraverso il portale di crowdfunding www.ca-crowdforlife.it i propri progetti mirati a generare impatti positivi e duraturi negli ambiti dell’educazione e dell’inclusione.
Tali progetti possono essere declinati su uno o più settori quali istruzione, sport, musica, arti, gioco, tecnologie digitali e devono preferibilmente affrontare sfide cruciali come l’inclusione di persone vulnerabili e di giovani che hanno precocemente abbandonato gli studi, la ricerca di metodi innovativi di apprendimento per le categorie più fragili, lo stimolo del pensiero critico, della creatività e della collaborazione nei bambini e nei ragazzi in età scolare.
Le proposte raccolte verranno selezionate da un’apposita giuria scientifica presieduta da Chiara Mio, economista e Presidente di Crédit Agricole FriulAdria, che sarà chiamata a valutare l’aderenza agli obiettivi dell’iniziativa “Crédit Agricole For Future”.
I progetti selezionati saranno dunque ammessi nel mese di dicembre 2020 alla campagna di crowdfunding sulla piattaforma www.ca-crowdforlife.it, che avrà durata 90 giorni e con cui si potrà raccogliere la quota dei finanziamenti necessari alla realizzazione. A sua volta, le società del Crédit Agricole in Italia sosterranno i singoli progetti raddoppiando le donazioni raccolte, entro un massimo del 50% degli importi obiettivo di ciascuna campagna, fino ad esaurimento del plafond di 100 mila euro messo a disposizione per l’iniziativa.
Della giuria, oltre a Chiara Mio, fanno parte Giorgio Solcia (DG di CACEIS Italia), Cinzia Tagliabue (AD di Amundi SGR), Franco Duc (coordinatore della Comunicazione di Crédit Agricole Italia) e tre membri esterni al Gruppo: Vilma Scarpino (AD e DG di Doxa), Elena Beccalli (Preside della Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica di Milano) e Adriano Bordignon (Amministratore del Centro Servizi Famiglia – Impresa Sociale di Treviso).
Con questo progetto, il Crédit Agricole in Italia vuole contribuire al raggiungimento di due obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, ovvero l’educazione di qualità e la riduzione delle disuguaglianze, e allo stesso tempo riaffermare l’impegno a favore della finanza sostenibile e dello sviluppo inclusivo, in coerenza con il suo Piano a Medio Termine. Il regolamento del progetto “Crédit Agricole for Future” è consultabile su www.ca-crowdforlife.it.
Grande successo per la prima emissione di Obbligazioni Bancarie Garantite dell’anno, con ordini e domanda record
L’evento di presentazione oggi all’Oratorio di San Lorenzo