Storico

Cariparma Crédit Agricole nel film "Il principe abusivo" di Alessandro Siani. Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole, di cui Carispezia è parte, fa il suo ingresso nel mondo del cinema

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole, di cui Carispezia fa parte, entra nel cinema con un investimento importante nella produzione dell’opera prima di Alessandro Siani nel ruolo di regista e porta il film, in uscita in tutta Italia il 14 febbraio, in anteprima, nei suoi territori di presenza storica.

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole, di cui Carispezia fa parte, entra nel cinema con un investimento importante nella produzione dell’opera prima di Alessandro Siani nel ruolo di regista e porta il film, in uscita in tutta Italia il 14 febbraio, in anteprima, nei suoi territori di presenza storica.
Attenzione alla clientela e vicinanza alle piazze d’origine continuano quindi ad essere i fattori distintivi del Gruppo Bancario anche in occasione di attività collaterali al “fare banca”.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.