Crédit Agricole Italia con Save the Children
Essere di ispirazione nel futuro dei più giovani con Save the Children, l'Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro.
Una missione comune
Dal 2021 il Gruppo Crédit Agricole in Italia sostiene Save the Children, condividendo l'obiettivo di realizzare cambiamenti concreti e duraturi nelle loro vite. Questa partnership segue la vocazione di Crédit Agricole di prossimità e vicinanza ai propri territori e alle persone.
Connessioni Digitali
Il progetto Connessioni Digitali sostenuto dalle società del Gruppo Crédit Agricole in Italia, è un’iniziativa chiave contro la povertà educativa digitale.
Dal 2021 coinvolge numerose scuole secondarie di primo grado in un percorso che unisce educazione civica, competenze digitali, formazioni docenti e ambienti didattici innovativi «Newsroom».
Un’occasione concreta per i giovani e per costruire il futuro partendo dalla scuola.
Underadio
Entra a far parte dei progetti sostenuti da tutte le società del Gruppo Crédit Agricole in Italia nel 2024.
Il progetto è dedicato agli studenti fra i 14 e i 18 anni delle città di Torino, Roma e Napoli e promuove l’impegno per l’innovazione didattica e la valorizzazione del ruolo di studentesse e studenti nella transizione digitale. Grazie al contributo di Crédit Agricole alle scuole verrà fornita la strumentazione tecnologica per dar vita ad una vera e proposta redazione radiofonica dove gli studenti svolgeranno laboratori dedicati al podcasting.
Underadio
Entra a far parte dei progetti sostenuti da tutte le società del Gruppo Crédit Agricole in Italia nel 2024.
Il progetto è dedicato agli studenti fra i 14 e i 18 anni delle città di Torino, Roma e Napoli e promuove l’impegno per l’innovazione didattica e la valorizzazione del ruolo di studentesse e studenti nella transizione digitale. Grazie al contributo di Crédit Agricole alle scuole verrà fornita la strumentazione tecnologica per dar vita ad una vera e proposta redazione radiofonica dove gli studenti svolgeranno laboratori dedicati al podcasting.
Giovani leader per un futuro sostenibile – Torino
A Torino, CA Italia e CA Leasing sostengono il lavoro di Save the Children volto a supportare i giovani nella costruzione di un bagaglio di competenze utili all’ingresso nel mondo del lavoro, con un focus specifico rispetto ai lavori del futuro e con un approccio orientato verso l’inclusione di genere e sociale. Insieme, Crédit Agricole Italia e Save the Children, vogliono raggiungere con questo percorso di formazione 100 ragazzi fra i 15 e i 24 anni nel 2024.
Volontari di Valore con Save the Children
Volontari di Valore è il progetto di volontariato d’impresa di Crédit Agricole Italia che si pone come obiettivo la creazione una rete di relazioni tra Colleghi, cittadini, imprese ed ambiente. Questo progetto è una preziosa occasione di crescita, fare squadra fra colleghi, per supportare la comunità e aiutare attivamente il nostro territorio.
Tra le numerose iniziative proposte ai colleghi, le attività in collaborazione con Save the Children regalano ogni anno belle soddisfazioni e tante testimonianze di solidarietà e coinvolgimento positivo.
Dal 2022 al 2024 hanno partecipato a Volontari di Valore con Save the Children oltre 200 colleghi provenienti da tutte le società del Gruppo Crédit Agricole in Italia.
RACCOLTE FONDI
Dal 2021 sono state avviate insieme a Save the Children due raccolte fondi su CrowdForLife, la piattaforma di crowdfunding di Crédit Agricole Italia. CrowdForLife ha l’obiettivo di dare vita a raccolte fondi per rispondere attraverso il coinvolgimento diretto di un bacino sempre più ampio di donatori alle esigenze espresse dalle comunità locali, dal territorio e dagli enti del terzo settore.
2022 – Emergenza Ucraina
Raccolti oltre 140.000€
Raccolta fondi avviata a marzo 2022 per garantire protezione e aiuti immediati come pasti caldi, beni di prima necessità, coperte, sostegno economico e psicologico ai bambini e alle bambine coinvolti nel conflitto in Ucraina e alle loro famiglie.
2023 – Emergenza Turchia e Siria
Raccolti oltre 103.000€
Raccolta fondi urgente per garantire protezione e aiuti immediati come pasti caldi, beni di prima necessità, coperte, sostegno economico e psicologico ai bambini e alle bambine colpiti dal terremoto in Siria e Turchia e alle loro famiglie.
2025 – in Connessione con il futuro di Save the Children
in corso
La raccolta fondi si pone l’obiettivo di realizzare delle Newsroom: spazi didattici completi di strumenti di comunicazione digitale finalizzate a contrastare la povertà educativa informatica che limita l’accesso dei ragazzi alle opportunità di apprendimento e allo sviluppo dei propri talenti attraverso l’uso consapevole degli strumenti tecnologici.