Super indice 2006 di BancaFinanza: FriulAdria prima tra le banche italiane di media dimensione
La speciale classifica elaborata dal mensile finanziario ha messo a confronto i bilanci 2006 di 640 istituti di credito facendo una media di tre indici: solidità, redditività e produttività.
Patti Chiari, FriulAdria supera l'esame
Positivo l'esito della recente verifica di mantenimento condotta su un campione di filiali.
FriulAdria continua a crescere
Approvata dal C.d.A. della Banca la prima semestrale dopo l'entrata nel Gruppo Crédit Agricole
Nasce 'FriulAdria Export SACE':
Accordo tra FriulAdria e SACE: stanziato un plafond di finanziamenti con garanzia SACE dedicati alle piccole aziende friulane e venete che guardano ai mercati esteri.
L'Assemblea degli azionisti approva il bilancio 2007.
Utile netto di 65,77 milioni (+7,6%). Impieghi +27,7%, raccolta diretta +35,8%.
Gruppo Cariparma FriulAdria: i risultati del 1° semestre 2007
Resi noti i risultati semestrali del nuovo gruppo bancario italiano controllato da Crédit Agricole (dall'1 marzo 2007)
65,7 milioni l'utile, proposto un dividendo di 2,40€ per azione.
PREMIO FRIULADRIA “LA STORIA IN UN ROMANZO” 2016 A JAVIER CERCAS
Va allo scrittore catalano Javier Cercas la 9^ edizione del premio FriulAdria La Storia in un Romanzo, per « ». Javier Cercas ricevera’ il premio a Pordenonelegge sabato 17 settembre. Assegnato nel 2015 a Emmanuel Carrère, nelle precedenti edizioni il premio era andato a Umberto Eco, Martin Amis, Ian Mcewan, Alessandro Baricco, Art Spiegelman, Abraham Yehoshua e Arturo Peréz-Reverte.
Carispezia presenta i finalisti dell’8° Premio “Bancarella Cucina”
Il Premio Bancarella rappresenta un evento unico in Italia: in questo contesto anche il libro di cucina non è una semplice raccolta di ricette ma è simbolo di una tradizione fortemente sentita e sostenuta in Lunigiana, quella dei librai ambulanti; infatti sono proprio questi ultimi che decreteranno quale sarà il miglior libro.
Carispezia sostiene il progetto “Microcredito”: un aiuto concreto per il territorio
Un prestito per far fronte a situazioni di emergenza e restituire nuove opportunità: è l’obiettivo del progetto “Microcredito” promosso da Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, Carispezia-Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Caritas con il supporto dei Distretti socio-sanitari provinciali, grazie al quale persone e famiglie che si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità economica o sociale e non riescono ad accedere ai finanziamenti bancari ordinari potranno ottenere un prestito fino a un massimo di 3.500 euro per affrontare impreviste esigenze di sostegno.
Il progetto "Microcredito": un aiuto concreto per il territorio
Un prestito per far fronte a situazioni di emergenza e restituire nuove opportunità: è l'obiettivo del progetto "Microcredito" promosso da Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, Carispezia Gruppo Cariparma Crédit Agricole e Caritas con il supporto dei Distretti socio-sanitari provinciali, grazie al quale persone e famiglie che si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità economica o sociale e non riescono ad accedere ai finanziamenti bancari ordinari potranno ottenere un prestito fino a un massimo di 3.500 euro per affrontare impreviste esigenze di sostegno.