Storico

Siglato il contratto di finanziamento tra il pool di banche guidato da Carispezia a favore di La Spezia Container Terminal

E’ stato siglato il contratto di finanziamento in pool da 20 milioni di euro complessivi guidato da Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole e sottoscritto da ICCREA e Banco di Sardegna a favore di La Spezia Container Terminal (Gruppo Contship Italia). Un’ operazione importante che, da un lato ha lo scopo di stanziare un contributo per la prima tranche di investimenti finalizzati al potenziamento delle strutture ed attrezzature di banchina del porto spezzino, dall’altro si inserisce in un più ampio programma quinquennale con progetti volti alla crescita e allo sviluppo dell’attività del terminal.

E’ stato siglato il contratto di finanziamento in pool da 20 milioni di euro complessivi guidato da Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole e sottoscritto da ICCREA e Banco di Sardegna a favore di  La Spezia Container Terminal (Gruppo Contship Italia).

Un’ operazione importante che, da un lato ha lo scopo di stanziare un contributo per la prima tranche di investimenti finalizzati al potenziamento delle strutture ed attrezzature di banchina del porto spezzino, dall’altro si inserisce in un più ampio programma quinquennale con progetti volti alla crescita e allo sviluppo dell’attività del terminal.

Per i prossimi cinque anni LSCT prevede infatti 115 milioni d’ investimento in attrezzature e circa 85 milioni di euro in nuove infrastrutture portuali, così come stipulato dagli accordi di rinnovo della concessione con l'Autorità portuale.

Le varie fasi dell’accordo sono state sviluppate e seguite dall’Area Corporate Carispezia supportato dal team di Finanza di Impresa del Gruppo Cariparma Crédit Agricole.

Un progetto importante che ha visto il coinvolgimento di partner qualificati: il pool di banche è stato infatti affiancato per la parte legale dall’Avv. Alessandro Sergio, socio dello studio legale Macchi di Cellere Gangemi.

 

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.