Storico

Scrivere fra due culture: lo sguardo duplice di Tahar Ben Jelloun protagonista del festival che compie 20 anni

“Scrivere tra due culture: uno sguardo duplice sul mondo”: seguirà le suggestioni di questa traccia la 20.a edizione di Dedica, festival promosso dall’Associazione Culturale Thesis, in programma a Pordenone dall’8 al 22 marzo 2014. Ne sarà protagonista Tahar Ben Jelloun, celebre scrittore franco-marocchino che alla sua storia personale, positivamente segnata dalla compresenza di due diverse matrici culturali, deve la sua idea aperta della cultura e la capacità di osservare la realtà da una più ampia prospettiva.

“Scrivere tra due culture: uno sguardo duplice sul mondo”: seguirà le suggestioni di questa traccia  la 20.a edizione di Dedica, festival promosso dall’Associazione Culturale Thesis, in programma a Pordenone dall’8 al 22 marzo 2014. Ne sarà protagonista Tahar Ben Jelloun, celebre scrittore franco-marocchino che alla sua storia personale, positivamente segnata dalla compresenza di due diverse matrici culturali, deve la sua idea aperta della cultura e la capacità di osservare la realtà da una più ampia prospettiva. La sua scrittura ne è la prova tangibile: la tradizione culturale e la spiritualità araba di cui egli si è nutrito impregnano la lingua francese in cui ha scelto di esprimersi, dando alla sua opera un ritmo e una profondità del tutto nuovi nel panorama letterario contemporaneo.

Dedica propone una successione di 11 appuntamenti che si snoderanno fra il Convento di San Francesco, il Teatro Verdi e il Municipio della città.  Nell’arco di due settimane, conversazioni, spettacoli, conferenze, proiezioni, musica, daranno vita a un percorso organico di riflessione sull’opera, sul pensiero e sul mondo del dedicatario.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.