Storico

Premio FriulAdria “Una canzone in cui credere”. Ancora pochi giorni per partecipare al contest

Scatta il conto alla rovescia per partecipare a "Una canzone in cui credere - Primo Premio Friuladria". C'è tempo solo fino al 30 settembre, infatti, per diventare protagonisti del contest musicale dedicato ai giovani artisti under 35 - lanciato e promosso dal Festival Biblico e ideato da Radio ViGiova con il sostegno di FriulAdria.

Scatta il conto alla rovescia per partecipare a "Una canzone in cui credere - Primo Premio Friuladria". C'è tempo solo fino al 30 settembre, infatti, per diventare protagonisti del contest musicale dedicato ai giovani artisti under 35 - lanciato e promosso dal Festival Biblico e ideato da Radio ViGiova con il sostegno di FriulAdria - che vede giurati speciali per la scelta del brano vincitore Edoardo Bennato e Patrizia Laquidara e un team di qualificati "addetti ai lavori". Al contest possono partecipare singoli artisti e band (in questo caso verrà considerata l'età media dei componenti che dovrà essere compresa tra i 18 e i 35 anni) che potranno scaricare il regolamento e iscriversi gratuitamente on line attraverso il sito dell'iniziativa. Molto significativo, soprattutto in tempi come questi, il tema scelto su cui gli aspiranti talenti si dovranno confrontare: la fiducia. Ai partecipanti si richiede di raccontare storie in "cui credere", storie di vita quotidiana, semplici, ordinarie, ma cariche di coraggio e speranza, e di decodificare nei linguaggi musicali più diversi il senso che la fiducia assume per loro. Sono già molti i brani pervenuti alla segreteria organizzativa che spaziano dal pop alla classica, dalla dance al rap e che raccontano spaccati di vita personale, rapporti con le persone vicine, l'amicizia, ma che toccano anche temi complessi come l'attualità o il problema della mafia in Italia. Il vincitore o i vincitori - il cui nome verrà annunciato nel mese di novembre prossimo - grazie alla collaborazione del BEE.Studios, potranno realizzare un songbook, ovvero un pacchetto completo di registrazione in studio con missaggio e mastering del brano per un totale di 3 giorni di lavoro in studio, creazione di un videoclip "making of", shooting fotografico mirato e la realizzazione del concept di un cofanetto di presentazione discografica.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.