Storico

Portare le icone. Arte e pietà religiosa dell’Etiopia cristiana. FriulAdria espone le icone etiopiche a Palazzo Cossetti

Si rinnova l'appuntamento con l'arte a Palazzo Cossetti.

Si rinnova l'appuntamento con l'arte a Palazzo Cossetti.
Dal 24 giugno al 21 ottobre 2011 Banca Popolare FriulAdria propone la mostra "E sopra vi era dipinto l'Antico di giorni", un’affascinante ed inedita sequenza di quaranta “icone portatili” etiopiche, dal XVI al XVIII secolo, che portano il visitatore ad immergersi nell’immaginario religioso di un popolo e ad entrare in contatto con la profonda spiritualità del cristianesimo delle origini.
Nella sua impostazione la mostra riprende la forte attenzione a un impiego di nuove tecnologie e di contenuti multimediali distribuiti all'interno di tutto il percorso espositivo e non solo in spazi marginali, che aveva caratterizzato, nella primavera del 2009, la fortunata rassegna veneziana "Nigra sum sed formosa. Sacro e bellezza dell'Etiopia cristiana", promossa da Banca FriulAdria in partnership con l'Università Ca' Foscari Venezia e la Regione Veneto, prima mostra in Italia sull'arte etiopica cristiana.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.