Storico

Obbligazioni del territorio, il risparmio che investe a KM 0: Carispezia raccoglie 10 milioni di euro

Lo scorso agosto Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha stanziato un plafond di 10 milioni rivolto alla clientela residente nella provincia di Genova, con lo scopo di finanziare la crescita e lo sviluppo delle aziende del capoluogo ligure. Ad oggi la Banca ha riscontrato una grande e significativa risposta da parte del territorio considerata la velocità del collocamento dell’intero plafond, esaurito nei soli primi due mesi.

Lo scorso agosto Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha stanziato un plafond di 10 milioni rivolto alla clientela residente nella provincia di Genova, con lo scopo di finanziare la crescita e lo sviluppo delle aziende del capoluogo ligure.

Ad oggi la Banca ha riscontrato una grande e significativa risposta da parte del territorio considerata la velocità del collocamento dell’intero plafond, esaurito nei soli primi due mesi.

La qualità dell’iniziativa, insieme al legame che unisce la popolazione di Genova alla propria città e alle sue realtà produttive ed economiche, hanno  contribuito al collocamento del prodotto  in brevissimo tempo.

La Banca è ora pronta ad attivare la seconda parte del progetto dedicato al capoluogo ligure, mettendo a disposizione del territorio la liquidità raccolta attraverso le obbligazioni e stanziando finanziamenti a tassi particolarmente competitivi. Le aziende potranno richiedere fino a 500.000 euro per investimenti e fino a 250.000 euro per esigenze di liquidità con una durata massima di 60 mesi e la possibilità di usufruire di un periodo di preammortamento della durata massima di 12 mesi. Tali prestiti prevedono una serie di opzioni volte a garantire una flessibilità maggiore per agevolare le aziende nell’affrontare il difficile contesto economico.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.