Storico

Il Premio FriulAdria "Testimoni della Storia" 2013 al giornalista Giovanni Floris

Da oltre dieci anni conduce il salotto televisivo più ambito e temuto dai protagonisti della vita pubblica italiana, e dall'osservatorio speciale di Ballarò, su Rai Tre, ha raccontato l'ultimo decennio della storia politica del nostro Paese: chi meglio di Giovanni Floris, dunque, quale vincitore dell'edizione 2013 del Premio FriulAdria Testimoni della Storia assegnato dal Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta d'intesa con i festival pordenonelegge ed èStoria, su impulso di Banca Popolare FriulAdria - Gruppo Cariparma Crédit Agricole?

Da oltre dieci anni conduce il salotto televisivo più ambito e temuto dai protagonisti della vita pubblica italiana, e dall'osservatorio speciale di Ballarò, su Rai Tre, ha raccontato l'ultimo decennio della storia politica del nostro Paese: chi meglio di Giovanni Floris, dunque, quale vincitore dell'edizione 2013 del Premio FriulAdria Testimoni della Storia assegnato dal Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta d'intesa con i festival pordenonelegge ed èStoria, su impulso di Banca Popolare FriulAdria - Gruppo Cariparma Crédit Agricole?

Il Premio FriulAdria "Testimoni della storia" è stato istituito nel 2012, in omaggio a "un giornalista di fama nazionale, per la sua capacità di raccontare e interpretare un fatto storico o di cronaca, un personaggio o un periodo". Il riconoscimento va a Giovanni Floris, quest'anno, «per averci saputo raccontare, con garbo, autorevolezza ed incisività, gli ultimi dieci anni della storia economica, sociale e politica del nostro Paese». Ballarò è oggi l'approfondimento politico più seguito tra le proposte Rai. E guarda caso, Giovanni Floris ha ereditato proprio da Santoro, una volta uscito dall'azienda, il primato degli ascolti per quella che è diventata una trasmissione "cult" nel panorama televisivo nazionale, senza dubbio il programma di punta della terza rete assieme agli spazi affidati a Fabio Fazio.

 

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.