Storico

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole lancia “Orizzonte Latte” per il sostegno della filiera lattiero-casearia

Un Finanziamento Importazione per acquistare capi adulti dall’estero e un conto anticipo conferimenti per disporre il prima possibile degli incassi della vendita di latte “crudo”, oltre a leasing strumentali per investire in macchinari (es. macchine da mungitura) e finanziamenti per favorire la produzione di energia da biogas. Sono alcune delle soluzioni previste dal terzo pacchetto “di filiera”, Orizzonte Latte, lanciato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole.

Un Finanziamento Importazione per acquistare capi adulti dall’estero e un conto anticipo conferimenti per disporre il prima possibile degli incassi della vendita di latte “crudo”, oltre a leasing strumentali per investire in macchinari (es. macchine da mungitura) e finanziamenti per favorire la produzione di energia da biogas. Sono alcune delle soluzioni previste dal terzo pacchetto “di filiera”, Orizzonte Latte, lanciato dal Gruppo Cariparma Crédit Agricole.

I bisogni delle aziende che operano nel lattiero caseario sono tanti e variegati e sono stati analizzati con dettaglio dal Gruppo Bancario che punta a diventare partner privilegiato dell’agroalimentare italiano.

Se l’acquisto di materia prima dall’estero è un bisogno importante per chi opera a monte della filiera (allevamenti e latterie), la possibilità di finanziamenti con merci a pegno è invece un’esigenza dei trasformatori che devono gestire tempi lunghi di stagionatura e, perché no, cercare di ampliare gli spazi dedicati a questa delicata fase di produzione di formaggi, spesso cercando di valorizzare il proprio prodotto con certificazioni DOP e IGP.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.