Storico

Gruppo Cariparma Crédit Agricole: utile netto 2014 a 182 Milioni (+21% A/A) trainato dalla gestione operativa (+14% A/A); posizione patrimoniale solida e livelli più che adeguati di liquidità

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha conseguito anche nel 2014 performance positive, mantenendo livelli adeguati di patrimonio e liquidità, migliorando progressivamente il profilo di redditività e confermando gli investimenti di Piano

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole ha conseguito anche nel 2014 performance positive, mantenendo livelli adeguati di patrimonio e liquidità, migliorando progressivamente il profilo di redditività e confermando gli investimenti di Piano

- Confermata la solidità patrimoniale del Gruppo con l’indicatore Common Equity Tier 1 al 10,9% ed il Total Capital ratio al 13,2% (senza includere l’apporto del risultato 2014)

- In crescita significativa la massa amministrata, che supera i 94 miliardi di euro (+ 8% a/a)

- Requisiti di liquidità più che soddisfacenti: in crescita la raccolta diretta (+1,5% a/a) e gli impieghi (+2,4% a/a), con un livello di LCR al 137%

- Conseguito un risultato netto di 182 milioni di euro, +21% a/a (escludendo l’aumento retroattivo della tassazione relativa alla partecipazione in Banca d’Italia) e un ROTE pari al 6,6%

- Redditività operativa in progressivo miglioramento trimestre dopo trimestre (+14% a/a), con un cost/income al 55,4%, grazie ad un effetto combinato di crescita dei proventi (+4%) e di contenimento dei costi (-3%)

- Andamento positivo degli interessi (+6%) e crescita importante delle commissioni (+9%), sostenute dalla dinamica del risparmio gestito (+20%)

- Rafforzamento dei sistemi di governo e di gestione proattiva del rischio di credito: graduale contenimento del costo del credito (-13% a/a, incluse le rettifiche aggiuntive richieste dall’Asset Quality Review)

- Conferma di una buona qualità dell’attivo: limitata incidenza delle sofferenze nette su impieghi (pari al 2,9%), e livelli adeguati di copertura dei crediti deteriorati (pari al 39%) e delle sofferenze (pari al 58%)

- Confermati gli investimenti previsti dal Piano 2014-2016 (300 milioni di cui 90 nel 2014): numerosi progetti lanciati a supporto dell’innovazione del modello di servizio, della multicanalità, della gestione del rischio e dell’efficienza dei processi

- Acquisiti 115.000 nuovi clienti nel 2014

- Prosegue il sostegno all’occupazione giovanile anche nel 2014: assunti 100 giovani

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.