Storico

FriulAdria presenta la filiale multimediale firmata dallo Studio Lupi Migliore Servetto

Presentata a Pordenone la nuova filiale interattiva realizzata da FriulAdria in collaborazione con uno dei più grandi nomi del design italiano, lo Studio Lupi Migliore Servetto, vincitore del Compasso d'Oro 2008 - Sensitive WALL e tecnologia bluetooth: una innovazione che per la prima volta trova applicazione nel mondo dei servizi bancari grazie a iO Agency - La cura dei contenuti del sensitive WALL sarà affidata agli studenti tirocinanti del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali - Fenaroli: "Verso un nuovo approccio nella relazione con il cliente della banca".


Uno schermo "intelligente" dialoga con l'utente

Presentata a Pordenone la nuova filiale interattiva realizzata da FriulAdria in collaborazione con uno dei più grandi nomi del design italiano, lo Studio Lupi Migliore Servetto, vincitore del Compasso d'Oro 2008 - Sensitive WALL e tecnologia bluetooth: una innovazione che per la prima volta trova applicazione nel mondo dei servizi bancari grazie a iO Agency - La cura dei contenuti del sensitive WALL sarà affidata agli studenti tirocinanti del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali - Fenaroli: "Verso un nuovo approccio nella relazione con il cliente della banca".

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.