Storico

Danni maltempo: FriulAdria stanzia 20 milioni per prestiti a imprese e privati

Condizioni agevolate e un iter deliberativo accelerato per imprese e privati. Finanziamenti fino a 100 mila euro alle aziende del territorio per danni alle colture e per il ripristino della capacità produttiva.

Con l’obiettivo di sostenere le aziende e i privati del territorio che hanno subito danni a causa del maltempo, che quest’estate ha colpito in più riprese diverse zone del Veneto e del Friuli Venezia Giulia - e recentemente in particolar modo la provincia di Treviso - Banca Popolare FriulAdria (Gruppo Cariparma Crédit Agricole) ha stanziato un plafond di 20 milioni di euro, finalizzato alla concessione di prestiti specifici dietro autocertificazione del sinistro subito.

Le iniziative finanziabili riguardano il ripristino della capacità produttiva dell’azienda e la copertura dei danni subiti da semilavorati, impianti e infrastrutture. Per le aziende di tutti i settori produttivi, l’importo finanziabile arriva fino a 100 mila euro ed è correlato al danno subito (durata fino a 60 mesi, con possibilità di preammortamento). Particolare attenzione viene riservata anche agli operatori della filiera agroalimentare: tra le finalità del finanziamento, infatti, sono previsti sia gli interventi agli impianti e alle infrastrutture per il ripristino della capacità produttiva, sia la copertura dei danni alle colture causate dagli eventi atmosferici.

Per quanto riguarda i privati, l’importo finanziabile può arrivare fino a 30 mila euro (anche come anticipo dell’indennizzo assicurativo) con una durata massima di 60 mesi.

"FriulAdria – spiega la responsabile dell’Area Marketing Territoriale della banca Sandra Ius – è vicina al territorio e sempre pronta a rispondere alle sue esigenze, anche con interventi di carattere straordinario in grado di offrire, come in questo caso, un sostegno concreto e immediato alle necessità di famiglie e imprese".

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.