Storico

Da Carispezia un plafond di 8 milioni di euro per le famiglie e le aziende delle province della Spezia e Massa Carrara colpite dall'alluvione

A seguito degli eventi alluvionali dello scorso Novembre che hanno colpito alcune località delle provincie della Spezia e di Massa Carrara, Carispezia ha immediatamente predisposto delle offerte dedicate alle popolazioni ed alle aziende colpite per sostenere un rapido ritorno alla normalità e supportare la ripresa dell’economia locale.

A seguito degli eventi alluvionali dello scorso Novembre che hanno colpito alcune località delle provincie della Spezia e di Massa Carrara, Carispezia ha immediatamente predisposto delle offerte dedicate alle popolazioni ed alle aziende colpite per sostenere un rapido ritorno alla normalità e supportare la ripresa dell’economia locale. In questo contesto Carispezia ha messo a disposizione un plafond totale di 8 milioni di euro di cui 3 milioni di euro da destinare alla famiglie e 5 milioni di euro per le aziende situate nei territori colpiti delle provincie di La Spezia e di Massa Carrara.
La clientela privata, inoltre, potrà richiedere entro il 31/12/2012 la sospensione della quota capitale della rata dei mutui ipotecari fino ad un massimo di 12 mesi; mentre le imprese potranno richiedere sempre e non oltre il 31/12/2012 la sospensione della quota capitale di finanziamenti ipotecari e chirografari.
Inoltre Carispezia ricorda che sono attive le convenzioni con le finanziarie regionali, rispettivamente FI.L.S.E per la Regione Liguria e FIDI TOSCANA per la Regione Toscana, volte a sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.