Storico

Carispezia sponsor del Teatro Politeama Genovese

Sostenere le eccellenze del territorio

Sostenere le eccellenze del territorio. È questo l’intento principale di Carispezia in linea con la Capogruppo, Cariparma Crédit Agricole, che si distingue per il forte impegno in ambito culturale e che, da oggi, lega il suo nome alla stagione 2012/2013 del Teatro Politeama Genovese, una delle più importanti realtà artistiche della città.

Carispezia è certa che investire nella cultura e nel sociale significhi investire in un capitale che arricchisce l’intera comunità per questo motivo ha deciso di sostenere “Un’emozione oltre lo spettacolo” l’iniziativa che permette agli assistiti delle associazioni di volontariato di accedere gratuitamente agli spettacoli in cartellone.
 
Al centro di questo progetto c’è la convinzione che il teatro non sia solo forma d’arte che prende vita a con­tatto col pubblico, ma anche spazio di crescita morale e civile.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.