Storico

Carispezia promuove il "Workshop AITI golfo dei poeti”

Si terrà il 12 marzo a Villa Marigola “Workshop AITI golfo dei poeti”, convegno dedicato a temi molto importanti ed attuali come il rapporto banca – impresa in un contesto in continua evoluzione e la gestione dei rischi aziendali.

Si terrà il 12 marzo a Villa Marigola “Workshop AITI golfo dei poeti”, convegno dedicato a temi molto importanti ed attuali come il rapporto banca – impresa in un contesto in continua evoluzione e la gestione dei rischi aziendali.

Il convegno è organizzato da AITI (Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa)  e dal Gruppo Tarros, leader nel trasporto via mare intrameditteraneo e  promosso da  Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole.

Il difficile momento economico che perdura ormai da diversi anni impone alle aziende di impostare le proprie scelte strategiche in  base agli impatti sulla cassa delle stesse ed ha portato alla luce i  limiti strutturali ed organizzativi del tessuto imprenditoriale italiano, che per molti anni ha trascurato la dimensione finanziaria del “fare impresa”. Ciò comporta, da un lato la rivisitazione ed il maggior peso specifico di alcuni ruoli aziendali e dall’altro impone una ridefinizione del rapporto tra l’impresa e i propri stakeholders. In particolare, il confronto e la maggiore conoscenza reciproca tra banca ed impresa rappresenta uno dei key factors per affrontare congiuntamente e in modo sinergico le sfide di riorganizzazione e di rilancio e su questo tema si incentrerà il Workshop AITI “Golfo dei Poeti”.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.