Storico

Carispezia presenta i dati di bilancio 2014.

Nel 2014 Carispezia ha confermato la capacità di coniugare innovazione e sviluppo al suo ruolo tradizionale di Banca vicina al territorio, in grado di rispondere alle esigenze delle persone e delle aziende che lo popolano, soprattutto nei momenti più difficili che hanno colpito tutta Liguria e l’Alta Toscana nella seconda parte dell’anno.

Nel 2014 Carispezia ha confermato la capacità di coniugare innovazione e sviluppo al suo ruolo tradizionale di Banca vicina al territorio, in grado di rispondere alle esigenze delle persone e delle aziende che lo popolano, soprattutto nei momenti più difficili che hanno colpito tutta Liguria e l’Alta Toscana nella seconda parte dell’anno.

Nonostante il permanere delle avverse condizioni economico finanziarie sul panorama europeo in generale, e in particolar modo sull'Italia, l’anno 2014 ha rappresentato per Carispezia un anno di svolta dal punto di vista dimensionale e organizzativo.

L’ elemento che più ha caratterizzato il 2014 è stato senza dubbio il "Progetto Liguria", che ha portato Carispezia, nel corso del mese di maggio, ad espandersi in tutto il territorio ligure grazie al conferimento da parte della Capogruppo di 16 filiali, distribuite fra le province liguri di Genova (8), Savona (4) ed Imperia (4).

Con questa operazione la Banca ha acquisito un orizzonte regionale, raggiungendo gli oltre 90 punti vendita, con 83 filiali, 4 sportelli leggeri, un “Polo Affari”, due Mercati Private e due Mercati d’Impresa, proponendosi in Liguria come il quinto player delle banche presenti sul territorio.

Ha contribuito alla crescita del numero di sportelli l’apertura della filiale di Albenga avvenuto lo scorso 22 dicembre.

 

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.