Storico

Carispezia e Confindustria Genova insieme a favore delle imprese.

Carispezia ha assunto dimensione regionale, conferma l’attenzione agli operatori economici del territorio di riferimento firmando un accordo con Confindustria Genova per favorire l’accesso al credito delle imprese associate.

Carispezia ha assunto dimensione regionale, conferma l’attenzione agli operatori economici del territorio di riferimento firmando un accordo con Confindustria Genova per favorire l’accesso al credito delle imprese associate.

L’accordo è stato siglato, presso la sede di Confindustria Genova dal Responsabile Area Territoriale Imprese e Corporate Carispezia, Andrea Ricci, e dal Vicepresidente dell’Associazione Industriali con delega alla Finanza e all’Internazionalizzazione, Stefano Messina, e prevede un pacchetto di offerte di finanziamento a condizioni particolarmente agevolate con prodotti in grado di comprendere tutte le esigenze finanziare dell’impresa dalla copertura della liquidità aziendale agli investimenti di medio lungo termine.

Fattore distintivo della convenzione è l’attenzione alla rapidità dei tempi di risposta che viene garantita della Banca entro 15 giorni lavorativi dal giorno in cui riceve la richiesta corredata della necessaria documentazione. Tale aspetto conferma l’impegno di Carispezia a rendere il rapporto con l’azienda cliente sempre più efficiente e collaborativo.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.