Storico

Carispezia avvia un piano di investimenti pluriennale sul proprio patrimonio immobiliare

Con l’inizio del nuovo anno, ha preso avvio il piano di investimenti pluriennale che Carispezia ha lanciato per riqualificare la propria rete di filiali e rendere più accoglienti e funzionali i locali che quotidianamente ospitano la clientela.

Con l’inizio del nuovo anno, ha preso avvio il piano di investimenti pluriennale che Carispezia ha lanciato per riqualificare la propria rete di filiali e rendere più accoglienti e funzionali i locali che quotidianamente ospitano la clientela.
Si tratta di un progetto importante, con investimenti per circa nove milioni di euro nei prossimi 3 anni, volto non solo ad una progressiva rivisitazione e razionalizzazione degli spazi, ma anche ad un ampliamento delle modalità di erogazione dei servizi.
Accanto alla tradizionale operatività di sportello e di consulenza professionale, infatti, entro fine 2014, Carispezia disporrà di oltre 20 punti vendita dotati di un’area self.
Si tratta di uno spazio attrezzato che, oltre a consentire prelevamenti ed interrogazioni, permette di effettuare versamenti di contanti o assegni, in massima sicurezza, 24 ore su 24, senza, però, perdere mai di vista la relazione con la clientela.
L’area self, infatti, è sempre pensata all’interno della filiale proprio per non pregiudicare il rapporto tra cliente e gestore nell’orario di apertura e garantire adeguata assistenza.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.