Storico

Carispezia, al via il completamento delle attività di migrazione informatica verso il Gruppo Cariparma Crédit Agricole

Si segnala che Carispezia completerà, nel corso del prossimo fine settimana, le attività propedeutiche all’uscita dalla piattaforma informatica di Intesa Sanpaolo ed il definitivo passaggio su quella del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, in cui la prima banca del territorio è entrata a far parte con l’inizio dell’anno corrente.

Si segnala che Carispezia completerà, nel corso del prossimo fine settimana, le attività propedeutiche all’uscita dalla piattaforma informatica di Intesa Sanpaolo ed il definitivo passaggio su quella del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, in cui la prima banca del territorio è entrata a far parte con l’inizio dell’anno corrente.
Per l’espletamento degli interventi di cui al punto precedente, si segnala che, nella giornata di domani, venerdì 8 luglio, le Filiali Carispezia rispetteranno un orario ridotto, anticipando la chiusura alle ore 13.00.
Da lunedì 11 luglio, il servizio riprenderà nel rispetto del consueto orario di sportello.
Si precisa, inoltre, anche l’operatività degli sportelli bancomat potrebbe subire delle sospensioni per riprendere regolarmente nella giornata di sabato 9 luglio.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.