Storico

Bancassurance Cariparma FriulAdria: il successo de modello francese in Italia

Una quota di mercato pari a circa il 9% ed oltre 4 miliardi di euro di raccolta.

Una quota di mercato pari a circa il 9% ed oltre 4 miliardi di euro di raccolta. Questi i risultati che, secondo uno studio di Deloitte Consulting, potrebbero riguardare la Bancassicurazione Danni nei prossimi 3-5 anni in Italia. Il Gruppo Cariparma FriulAdria risponde alle attese proponendo un modello di bancassurance innovativo che, forte dell'esperienza del Gruppo Crédit Agricole e grazie anche alla presenza di CA Assicurazioni, ha realizzato prodotti semplici e perfettamente in linea con le esigenze e le aspettative della clientela. Un "modus operandi" che si sta rivelando vincente e che, con il lancio di Protezione Guida e Protezione Casa, ha portato nel corso del 2009 all’acquisizione di oltre 25 mila clienti. Il 2010 si conferma in forte crescita con un trend del 30% nei primi quattro mesi dell'anno.

 

Articoli correlati

Storico

COMUNICATO STAMPA EX ART. 36 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI - Comunicazione Data di Pagamento del Corrispettivo Differito

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie di Crédit Agricole FriulAdria S.p.A. (l’“Emittente”) annunciata al mercato in data 16 giugno 2021 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), l’Offerente rende noto di aver definito la Data di Pagamento del Corrispettivo Differito.
Storico

Crédit Agricole FriulAdria: l’Assemblea approva il bilancio 2021 e la prosecuzione degli organi sociali

L’Assemblea degli azionisti di Crédit Agricole FriulAdria, che dopo il successo dell’Offerta pubblica di acquisto volontaria lanciata l’anno scorso da Crédit Agricole Italia sulle azioni detenute dai soci del territorio oggi vede la presenza di un socio di maggioranza che detiene oltre il 99% del capitale sociale, ha approvato il progetto di bilancio 2021 presentato dalla presidente Chiara Mio e dal direttore generale Carlo Piana.